Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
CARAVINO, TORINO

L'escursione, con partenza dal Cimitero di Pianezze sul Lago (VI), sarà un percorso ad anello, con la guida esperta di Andrea di Aigae, alla scoperta dei segreti sulle piante selvatiche presenti sui nostri colli, tra erbe commestibili, medicinali e velenose. Dopo una sosta per un veloce pranzo al sacco, si procederà tra boschi e i sentieri sino a giungere a Lapio, per poi ritornare al punto di partenza. Si tratta di un percorso medio-facile di circa 13 km con un dislivello di 220m.
La durata del percorso sarà di circa 5,5 ore. Si consiglia abbigliamento comodo e funzionale.
E' necessario munirsi di pranzo al sacco, cappellino e almeno 1,5 litri di acqua.
Luogo di ritrovo: Cimitero di Pianezze sul Lago, Via San Giovanni Battista, 36057 Arcugnano (VI)
Ritrovo alle ore 9.30 e partenza alle ore 10.00.
Si raccomanda la puntualità
Evento aperto a tutti con contributo a partire da 15€.
Prenotazione obbligatoria a questo link
I contributi raccolti/Parte dei contributi raccolti verranno/verrà devoluti/a alle attività istituzionali della Delegazione FAI/Fondazione.
Si avvisa che per questo evento non è attiva alcuna assicurazione per i partecipanti.
Per maggiori informazioni: vicenza@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis