Visite guidate speciali
Dall'abito all'abitare
LAVAGNA, GENOVA

In concomitanza con l'Evento, si svolgerà la 13^ Edizione della Rassegna “Erbe del Casaro”, organizzata dall'Associazione "Altobrembo" ed il cui programma è consultabile al seguente link Per ulteriori informazioni e per l’acquisto di prodotti tipici è possibile recarsi all’Info-point “Antica Segheria Pianetti” – Via Roma 21, Olmo al Brembo (BG).
Il Visitatore che desiderasse acquistare il pic-nic preparato in occasione della Rassegna "Erbe del Casaro" (dal costo di costo di €9,00 + €4,00 di caparra) dovrà OBBLIGATORIAMENTE prenotarlo entro le ore 12.30 di sabato 27 marzo 2023 ad uno dei seguenti contatti dell’Associazione “Altobrembo”
Sarà possibile ritirare e pagare il pic-nic presso all’Info-point “Antica Segheria Pianetti” – Via Roma 21, Olmo al Brembo (BG) dalle ore 10.00 alle ore 12.30 di domenica 28 maggio. Per ulteriori informazioni riguardo al pic-nic è possibile consultare il seguente link https://erbedelcasaro.it/pic-nic-28-maggio/.
Visite culturali in collaborazione con il Progetto "Le Terre dei Baschenis" e l'Associazione "Altobrembo". Un ringraziamento speciale ai Comuni di Cassiglio, Mezzoldo, Ornica, Santa Brigida, Valtorta ed alle Parrocchie di S.Bartolomeo Apostolo in Cassiglio, S.Ambrogio in Ornica, S.Brigida Vergine in Santa Brigida e S.Maria Assunta in Valtorta.
Evento a contributo libero aperto a Tutti con prenotazione consigliata a questo link.
I posti su prenotazione consentono di gestire al meglio le visite durante la giornata: sono disponibili altrettanti accessi senza prenotazione. Per i posti non prenotati gli iscritti FAI avranno priorità d'accesso. Ci sarà la possibilità di iscriversi al FAI in loco.
RITROVO - Borgo di Sparavera, frazione di Mezzoldo, Via Soliva 9, Sparavera (BG). Il parcheggio in loco è limitato, presente presso l’accesso di Via Soliva nella biforcazione con Via Sparavera.
Si consigliano scarpe comode per la visita. L'Evento si terrà anche in caso di maltempo.
Per informazioni: bergamo@delegazionefai.fondoambiente.it
Facebook: FAIdelegazionediBergamo
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis