Visite guidate speciali
Visita guidata con il Direttore
CAMOGLI, GENOVA

L'oratorio di San Giovanni Battista è documentato fin dal medioevo. Un piccolo edificio con un bel portale in pietra, piccole finestre, per una luce soffice e diffusa, raggiungibile solo a piedi in ca 15 minuti lungo il sentiero che ricalca l'antica strada fra Cusio e Ornica. L’interno è decorato di affreschi di Cristoforo Baschenis, detto il Giovane (1561-1626), e ospita opere a intarsio di Antonio Rovelli (1640-1710). Le visite sono a cura di "Le Terre dei Baschenis".
Grazie ai comuni di Mezzoldo, Cusio e Santa Brigida, alle parrocchie di S. Margherita Vergine e Martire in Cusio, S. Giovanni Battista in Mezzoldo, S. Brigida Vergine in Santa Brigida, a “Le Terre dei Baschenis”, ad AltoBrembo, all’Istituto Superiore “San Pellegrino” di San Pellegrino Terme.
Dalle ore 10.00 con visite ogni 30 minuti (ultima visita del mattino alle ore 12.30) e dalle ore 14.00 (ultima visita del pomeriggio alle ore 17.00).
Ritrovo davanti alla chiesa. La visita sarà annullata in caso di maltempo.
Contributo a partire da 3 euro per i non iscritti FAI. Possibilità di iscriversi al FAI in loco.
Prenotazione obbligatoria su: faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per infornazioni: bergamo@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis