Donata al FAI da Maria Teresa Olcese Valoti e Pierpaolo Olcese, Villa dei Vescovi è un monumento importante nel panorama delle ville venete. Immersa nel paesaggio dei Colli Euganei che dialoga con la classicità dei suoi ambienti e degli affreschi, introduce in queste terre il gusto per la classicità e gli echi rinascimentali romani, anticipando così l'estetica del Palladio.
Seconda tappa della giornata sarà Arquà Petrarca, dove il poeta visse dal 1369 al 1374, anno della sua morte. L'attuale nucleo abitativo mantiene in gran parte intatto l'aspetto trecentesco e offre panorami e scorci suggrestivi.
Partenza da Crema, Via Macello (Piazzale Vigili del Fuoco) alle ore 6.20. Il rientro a Crema è previsto intorno alle ore 20.00.
Evento a contributo a partire da 54 euro per iscritti FAI, 63 euro per non iscritti.
Per informazioni: crema@delegazionefai.fondoambiente.it
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti disponibili, tramite il versamento del contributo presso l'Agenzia di Viaggi Gerundotour. Largo della Pace 10, Crena. Telefono: 0373.259309
Scopri il programma completo della gita culturale.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis