
Immersa nelle fertili terre lambite dal Po, questa antica cascina costituiva un intero villaggio, perfettamente conservato, con la casa padronale, la chiesa, la scuola, le case dei contadini e le stalle.
Si visiteranno gli edifici settecenteschi, in mattoni di cotto, di notevole bellezza architettonica dove sono conservati antichi strumenti di lavoro. E' inoltre visibile un mulino ad acqua ancor'oggi funzionante, che "alimenta" i macchinari per la lavorazione del riso.
Oggi l'azienda agricola è rinomata per la produzione - con metodi tradizionali - del riso qualità carnaroli. E' presente inoltre un allevamento di bovini di razza chianina e una aviosuperficie con una pista di decollo per velivoli leggeri.
Partenza da Lecco, Piazzale Meridiana, ore 9.00
Arrivo in cascina e visita alle ore 10.30 circa; alle ore 13.00 pranzo presso il ristorante Il Pilota e passegggiata nella campagna, con giro in aeroplano (meteo permettendo).
Ore 17.30 partenza per Lecco.
Evento a contributo a partire da 80 euro.
Si consiglia di munirsi di scarpe comode per la passeggiata nelle risaie.
Prenotazione obbligatoria presso l'Agenzia di Viaggi Il Viaggiatore (via della Costituzione 43, Lecco - 0341.369321). Sarà necessario versare un acconto di 20 euro.
Per informazioni: lecco@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis