Visite guidate speciali
Dall'abito all'abitare
LAVAGNA, GENOVA

Le prime tracce di Mileto risalgono all'epoca romana, ma il periodo in cui la città visse il maggiore splendore è sicuramente quello della dominazione normanna.Qui infatti nacque Ruggero d'Altavilla. Oltre ai ruderi dell'Abbazia della Santissima Trinità, tra i più importanti monumenti medievali in Calabria, sono visibili diversi monumenti marmorei.
Nel pomeriggio, accompagnati dall'archeologo Francesco Cuteri, si scoprirà l'insediamento rupestre di Zungri. Costituito da circa 100 case-grotta, è una memorabile testimonanza della capacità dell'uomo preistorico di adattarsi all'ambiente circostante, plasmando le rocce per crearsi un riparo. Le case-grotta furono utilizzate anche nel corso del conflitto mondiale per sfuggire ai bombardamenti.
Appuntamento alle ore 10.00 al Parco Archeologico di Mileto e alle ore 15.00 al borgo di Zungri.
Trasferimento con mezzi propri.
Per la visita al borgo rupestre di Zungri si richiede un contributo di partecipazione a partire da 2 euro.
Per informazioni: catanzaro@delegazionefai.fondoambiente.it.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis