La villa, risalente al XVI secolo, è immersa in un giardino creato alla fine del 1300. Si tratta di uno degli esempi più belli di giardino all'italiana.
La parte più antica è impostata geometricamente ed è chiusa da una fila di cipressi, tra i quali quello di Goethe vecchio di oltre 600 anni.
Il Lazzaretto, risalente al 1549, fu progettato - secondo il Vasari - dall'architetto e urbanista Michele Sanmicheli. Alla fine del XVIII secolo venne trasformato in deposito di esplosivi e, sul finire della II Guerra Mondiale, venne in parte distrutto.
Nel 2014 il Comune di Verona lo ha affidato in concessione d'uso al FAI, che ne sta curando il restauro.
La visita sarà curata da Annamaria Conforti, Capo Delegazione FAI di Verona e studiosa dell'arte dei giardini.
Per informazioni: bassanodelgrappa@delegazionefai.fondoambiente.it. L'organizzazione tecnica del viaggio è a cura dell'Agenzia Viaggi LID. AL di Sandrigo.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis