UN POMERIGGIO AL CIRCOLO DEI LETTORI

UN POMERIGGIO AL CIRCOLO DEI LETTORI

Condividi
UN POMERIGGIO AL CIRCOLO DEI LETTORI
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI TORINO

Visite inedite alla scoperta di Palazzo Graneri della Roccia, una narrazione suggestiva lungo un percorso che traccia il profilo storico, culturale e sociale di Torino. Palcoscenico di avvenimenti solenni e curiosi aneddoti che raccontano la storia della nostra città.

Il Gruppo FAI Giovani Torino propone una visita inedita al Circolo dei lettori – Palazzo Graneri della Roccia. Una suggestiva narrazione all’interno delle stanze del palazzo nobiliare attraverso un percorso che traccia il profilo storico, culturale e sociale che descrive nelle epoche la città di Torino. Palcoscenico di importanti avvenimenti, momenti istituzionali e aneddoti curiosi: dai festeggiamenti per la vittoria dei Piemontesi sulle truppe francesi, dando così vita al Grande Settecento Piemontese, al Gran Ballo per le nozze tra la Principessa Maria Clotilde di Savoia e il Principe Girolamo Bonaparte fino ad essere luogo in cui Francesco Tamagno fece tremare il grande lampadario presente nella Sala D'Onore con il proprio do di petto. Nel 2006 diviene spazio di incontri che si fanno portavoce della lettura e del libro come strumento per creare comunità. Un pomeriggio inedito all’insegna della storia della nostra città tra arte e cultura.

Per gli iscritti FAI sarà possibile usufruire del 10% di sconto sulle consumazioni al Barney's, Bar del Circolo, presentando la tessera!

ORARIO

Il programma prevede più turni di visita dalle ore 14.30 alle ore 17.00, ultimo ingresso.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it

Contributo a partire da: 8€ per gli iscritti FAI; 10€ per i non iscritti FAI;

Possibilità di iscriversi in loco a meno 10€ in occasione della Festa della mamma

CONTATTI

Per informazioni: torino@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te