Piccoli birrifici, produttori locali e il ristorante “La Cucina di Casa” con proposte di street food presenteranno insoliti accostamenti di gusti – come l’abbinamento tra la birra e la formaggella – come l'abbinamento tra la birra e la formaggella del Luinese – e prelibatezze uniche, frutto della sapienza artigiana, come la birra di castagna e il gelato alla birra. Oltre alla possibilità di assaggiare vere e proprie rarità gastronomiche, durante l'evento i visitatori avranno l'occasione di partecipare a laboratori gratuiti che toccheranno diversi aspetti dell'affascinante mondo della birra: dall'homebrewing, l'arte di fare la birra a casa – dal verbo inglese to brew che significa “far fermentare” – alle birre acide, dalla varietà di lievito ai modi e agli strumenti per degustare la birra.
Un fermento di gusti ospiterà inoltre la dimostrazione della cotta pubblica, dove un esperto birraio dimostrerà la propria maestria nel produrre la birra, dalla lavorazione degli ingredienti fondamentali – acqua, malto d’orzo e luppolo – fino alla fase del mosto zuccherino da cui deriverà la nota bevanda “bionda” o “rossa”.
In programma anche due conferenze su Il Movimento italiano dei birrifici artigianali e La coltivazione del luppolo e visite guidate a Villa Della Porta Bozzolo.
Il programma degli appuntamenti:
Sabato 26
Ore 17.00 - Abbinamenti da scoprire: la birra e i suoi migliori abbinamenti
Ore 18.00 - Lieviti e fermentazioni
Ore 19.00 - Il Movimento italiano dei birrifici artigianali
Domenica 27
Ore 11.00 - Panoramica su ingredienti e metodi di produzione
Ore 12.00 - La Cotta Pubblica
Ore 14.00 - La coltivazione del luppolo
Ore 15.00 - Le birre acide
Ore 16.30 - Come degustare una birra
L'evento si svolge in collaborazione con il ristorante “La Cucina di Casa"che proporrà il menu a tema La birra non solo come accompagnamento, ma anche come ingrediente.
Sabato:
Ore 16.00 - 22.00
Domenica:
Ore 10.00 -18.00
Iscritti FAI: € 4,00
Intero: € 8,00
Ridotto (Bambini 4-14 anni): € 3,00
GPS N 45° 54' 22.84” E 8° 42' 44.45”
In auto: autostrada dei Laghi A8 Milano-Varese direzione Sesto Calende-Gravellona Toce, uscita Vergiate-Sesto, direzione Besozzo-Laveno.
Dopo Gemonio proseguire per Valcuvia-Luino, fino a Casalzuigno. Parcheggio:
Interno alla Villa gratuito. In treno: con i treni TRENORD, ramo Milano: scendere alla stazione di Cittiglio, proseguire con autobus di linea Autolinee Varesine s.r.l.
FAI – Villa Della Porta Bozzolo
Casalzuigno, Varese
Tel: 0332 - 624136
Email: faibozzolo@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis