Notti di Cinema Stellato al Monastero di Torba: 9 e 23 luglio
Immergetevi nella magia del grande schermo con due pluripremiate e apprezzate pellicole della cinematografia italiana ed internazionale. L'incantevole Monastero di Torba farà da quinta a proiezioni uniche, da godervi comodamente distesi su una coperta nei prati antistanti.
Mercoledì 9 e mercoledì 23 luglio vi aspettiamo ad un affascinante appuntamento presso il Monastero di Torba.
La serata inizierà alle ore 19.30 con la possibilità di visite libere e guidate (visita guidata ad ore 19.45) al tramonto al Monastero di Torba, le cui origini risalgono al V secolo quando venne edificato come avamposto militare romano, per poi diventare Monastero Benedettino nel VIII secolo.
Sarà possibile consumare una cena leggera presso il ristorante Antica Torre del Monastero di Torba, oppure con un pic-nic home made sul prato antistante il Monastero.
Per l’occasione il ristorante proporrà le seguenti alternative di cena:
Light Dinner - 20€ a persona
Risotto del giorno della casa
Calice di vino o analcolico
Dessert di nostra produzione
Caffè
Coperto e pane inclusi
Sacchetto Pic Nic -15€ per persona
Farro / Orzo con verdure miste di stagione
Fetta di torta della casa
Acqua 0,5 ml
Posate e tovaglioli a perdere
Info e prenotazioni per la cena:
Il Light Dinner ed i Pic Nic sono su prenotazione da effettuare direttamente al Ristorante Antica Torre entro il giorno prima dell’evento.
Il Pic Nic è da consumarsi sul pratone e non all’interno del ristorante ed è ritirabile dalle 20.30 alle 21.15 presso il ristorante interno il giorno dell’evento.
Contatti:
E-mail: anticatorre.torba@gmail.com
Telefono/whatsapp: 348 8687196
A partire dalle 21.15 avrà luogo l’introduzione e la proiezione lungo i prati di Torba, porta con te una coperta o un cuscino per sederti comodamente. Si consiglia di vestirsi a strati, in quanto la temperatura serale potrebbe abbassarsi.
Mercoledì 9 luglio 2025
La Stranezza, Roberto Andò (2022): Commedia ironicamente arguta vincitrice di quattro David di Donatello, racconta del ritorno a Girgenti di Luigi Pirandello (interpretato da Toni Servillo) in occasione degli ottant'anni di Verga. Scopre però la morte della sua anziana balia: qui assolda due singolari becchini (interpretati da Ficarra e Picone), che accidentalmente lo aiuteranno a superare la sua crisi artistica. La genesi comico-umoristica di uno dei capolavori dell’autore: Sei personaggi in cerca d’autore.
Mercoledì 23 luglio 2025
Grand Budapest Hotel, Wes Anderson (2014): Vincitore di quattro premi Oscar, il film è il resoconto delle avventure di Zero Moustafa, fattorino divenuto proprietario del Grand Budapest Hotel, un lussuoso albergo situato tra le Alpi dello Stato di Zubrowka. Sullo sfondo dell'omicidio di una nobile dama e del furto di un dipinto di inestimabile valore, si svolgono le peripezie di Gustave H, perfetto concierge dell'hotel, e dell'amicizia che lo lega a proprio a Zero Moustafa.
Non perdete l'occasione di vivere una serata speciale all'insegna della cultura e del divertimento in una cornice d'eccezione come il Monastero di Torba!
Vi aspettiamo numerosi!
Date delle proiezioni:
Mercoledì 09 luglio 2025 proiezione: La Stranezza, Roberto Andò (2022)
Mercoledì 23 luglio 2025 proiezione: Grand Budapest Hotel, Wes Anderson (2014)
ORARIO
Ore 19.30 - accreditamento
Ore 19.45
- possibilità di visite, libere o guidate, al Monastero di Torba (visita guidata ad ore 19.45)
- possibilità di cenare presso il ristorante Antica Torre (c/o Monastero di Torba), su prenotazione. Per l’occasione il ristorante propone un menù speciali sopra descritto od un sacchetto pic nic.
Ore 21.15 - introduzione e inizio proiezione
LUOGO DI RITROVO
Monastero di Torba – Gornate Olona (VA) – Via Stazione
PARCHEGGIO
Disponibile presso il Monastero di Torba
Per prendere parte all’evento è necessario prenotarsi a questo link con la procedura che segue.
versando, in via anticipata, il contributo suggerito a partire da:
13 euro - proiezione cinematografica - ISCRITTO FAI
15 euro - proiezione cinematografica - NON iscritto FAI
15 euro - visita libera al Monastero di Torba + proiezione cinematografica - ISCRITTO FAI
17 euro - visita libera al Monastero di Torba + proiezione cinematografica – NON iscritto FAI
18 euro - visita guidata al Monastero di Torba + proiezione cinematografica - ISCRITTO FAI
19 euro - visita guidata al Monastero di Torba + proiezione cinematografica – NON iscritto FAI
Per informazioni: seprio@delegazionefai.fondoambiente.it
SUGGERIMENTI E NOTE:
Porta con te una coperta o un cuscino per sederti comodamente sul prato. Consigliamo di vestirsi a strati, in quanto la temperatura serale potrebbe abbassarsi.
Il percorso non è accessibile a persone con disabilità motoria.
Sarà possibile iscriversi al FAI o rinnovare la propria iscrizione in loco.
In caso di maltempo sarà nostra cura informare gli iscritti in merito alla fattibilità dell'evento.
Si ringraziano per la realizzazione della serata: MasterCine sas di Vittorio Mastrorilli e C. - Via S.Pellico 4 - 21047 SARONNO e Aretha Dolci - Agente Generale
Assicurazioni & Finanza Srl - Unipol Assicurazioni S.p.A - Via Novara, 20 - 21047 Saronno (VA).
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis