Attività nella natura
La pratica dell’Io
TIVOLI, ROMA

Il Canto di Natale è una strana e intrigante storia scritta da Charles Dickens molti e molti anni fa, ma tuttora di grande attualità perché aiuta a comprendere quanto essere buon e generosi – sempre, oltre che a Natale – sia importante per vivere meglio tutti insieme.
E dunque, ecco che – come per magia – il salone d'onore della Palazzina Appiani si trasforma in una cittadina inglese abitata da avidi uomini di affari, scaltre domestiche, becchini poco raccomandabili, signorine festanti, mogli preoccupate, bambini che faticano a camminare e altri che corrono più veloci della luce, e… una moltitudine di fantasmi che solo Scrooge, l’avido, senza cuore, scontroso Scrooge può e deve vedere. Perché sarà grazie a loro che… Il resto non ve lo anticipiamo: lo vivrete in prima persona quando i personaggi del Canto di Natale sgusceranno dalle pagine del libro per diventare vivi e vegeti, e raccontare questa speciale storia. E alla fine, doppia sorpresa: una merenda a tema, e un laboratorio per dare un tocco personalizzato al vostro Natale.
A cura dei lettori volontari del Circolo LaAV – Letture ad Alta Voce - di Milano
Ore 15.00
Bambini 4-12 anni: € 10,00 / € 5,00 se iscritti al FAI
Accompagnatori € 5,00 / gratuito se iscritti al FAI
Prenotazione obbligatoria a: faiappiani@fondoambiente.it
L'attività verrà svolta a raggiungimento di un gruppo minimo di 30 partecipanti.
Una merenda sarà parte dell'azione scenica e verrà offerta ai bambini dai lettori e dai volontari.
FAI - Palazzina Appiani
Presso Arena Civica - Parco Sempione
Viale Byron, 2
Milano
In metropolitana: Linea MM2 Lanza: 5 minuti a piedi.
In tram: Linea 12 - 14 fermata Bramante Lega Lombarda.
In autobus: Linea 43-57 fermata Viale Elvezia (Arena).
Per maggiori informazioni sull'evento, contattare:
Email: faiappiani@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis