Tuscania e le sue basiliche una meraviglia dell'arte romanica

Condividi
Tuscania e le sue basiliche una meraviglia dell'arte romanica
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI ROMA

Quello che oggi si gode dalle mura medievali di Tuscania è uno dei più bei paesaggi della Tuscia. Una campagna dolce e ondulata, in gran parte tutelata come riserva naturale.

Abitata fin dall'età del ferro, e poi in epoca etrusca e romana, la città esprime il suo massimo splendore artistico nel Medio Evo. Appena fuori dalla cerchia delle attuali mura (ridimensionate rispetto a quelle medievali) troviamo due straordinari capolavori architettonici: la Basilica di San Pietro, dell'XI secolo, uno degli esempi meglio conservati di architettura romanica nel Lazio e la Basilica di Santa Maria Maggiore, famosa per i suoi interni affrescati e in particolare per il grande Giudizio Universale, parte di un più ampio ciclo dei pittori toscani Gregorio e Donato di Arezzo. Dopo una passeggiata nei Terzieri del centro storico, dalla spiccata impronta rinascimentale si potrà fermarsi per il pranzo in uno di essi, il Palazzo Ranucci, oggi ristrutturato come resort.
Nel pomeriggio raggiungeremo l’Abbazia di san Giusto, lungo l’antica strada che ollegava Tuscania a Tarquinia.

Orario

Appuntamento sabato 6 aprile ore 8.30, Viale Luigi Einaudi (stazione Termini) - Roma.
Si raccomandano scarpe e abbigliamento adatti.

Modalità di partecipazione

Contributo a partire da 100€ e comprende:
- Guida culturale
- Pullman Gran Turismo
- Pranzo
- Assicurazione
- Ingresso ai monumenti e ai musei come indicato nel programma
La visita è riservata ai soli iscritti FAI in regola con l’iscrizione per l’anno 2019 e verrà effettuata solo con un minimo di 20 partecipanti. La prenotazione si intende valida solo se accompagnata dal versamento del contributo.
L’importo versato verrà restituito per intero se la rinuncia da parte del partecipante verrà comunicata otto giorni prima dell’iniziativa. Fino a due giorni prima della visita verrà trattenuto il 50 % dell’importo come penale. Nulla verrà rimborsato dopo tale termine.

Conatti

Per informazioni e prenotazioni: roma@delegazionefai.fondoambiente.it o telefonare 06 6879376.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te