Trekking sulla via Romea Nonantolana

Condividi
Trekking sulla via Romea Nonantolana
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI MODENA

Terza edizione del weekand a piedi in Appennino, che si inserisce nell'ambito di "Apperò", progetto di valorizzazione dell'Appennino Emiliano Romagnolo, promosso dal FAI Emilia Romagna.

Il 16 e il 17 giugno ritorna il tradizionale trekking alla scoperta della Via Romea Nonantolana, organizzato dalla Delegazione FAI di Modena in collaborazione con il FAI Giovani di Modena, il FAI Giovani di Bologna e con il CAI sezione di Modena.
Quest’anno verrà percorso il tratto orientale compreso tra Montese e Fanano, attraversando suggestivi borghi e paesi dell'Appennino, profondamente segnati dagli avvenimenti della
Seconda Guerra Mondiale.
Partenza dalla Rocca dei Montecuccoli, risalente al XIII secolo, che ospita nelle proprie sale il Museo Storico della Seconda Guerra Mondiale.

Orari

Sabato 17 giugno
Ore 9.00 - Ritrovo presso il Museo Storico di Montese, Via Della Rocca 291, Montese
Ore 9.30 partenza
Ore 18.00 circa arrivo presso l'Albergo Ristorante La Chiocciola a Gaggio Montano. Cena e pernottamento.

Domenica 17 giugno
Ore 8.30 partenza
Ore 16.30 circa arrivo a Fanano
Ore 17.30 circa rientro in pullman a Montese
Ore 18.30 circa arrivo a Montese

Scarica il programma completo.

Modalità di partecipazione

Evento aperto a tutti.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria scrivendo a modena@delegazionefai.fondoambiente.it oppure telefonando al 373 7642601, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

La quota di partecipazione è di:
€ 100,00 euro a persona per sistemazione in camera singola;
€ 85,00 a persona per sistemazione in camera doppia;
€ 75,00 a persona per sistemazione in camera tripla.
Organizzazione tecnica: Cornacchini Viaggi Srl.

Contatti

Per informazioni e prenotazioni scrivere a modena@delegazionefai.fondoambiente.it o telefonare al 373 7642601.

Guarda la locandina dell'evento.

 

 

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te