Tra le vie di Cene: nomi, luoghi e storia di un territorio

Condividi
Tra le vie di Cene: nomi, luoghi e storia di un territorio
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI BERGAMO

La Delegazione FAI di Bergamo, in collaborazione con il Circolo Culturale Insieme per Cene, organizza un inedito itinerario tra verdeggianti vicoli collinari per scoprire vita e nomi d¿altri tempi, alla scoperta dei toponimi in dialetto bergamasco.

La riscoperta dei toponimi in dialetto bergamasco, di uso comune ancora in un passato nemmeno troppo lontano, la torre e il Castello, manufatti ed edifici antichi, tribuline e santelle devozionali, tracce e testimonianze della cultura del territorio, raccontano le origini di Cene, le sue vicissitudini e le difficoltà prima di diventare un’unica comunità. Al termine del percorso, senza particolari difficoltà altimetriche e della durata di circa 90 minuti, ci aspetta una degustazione di prodotti tipici locali e l’esposizione di volumi di interesse storico e artistico dei ricercatori storici locali. 

ORARIO

Sabato 17 giugno, dalle ore 15.00 alle ore 17.30 circa. Si consiglia di arrivare in loco 10 minuti prima dell’orario di inizio. 

Il ritrovo è davanti al Municipio di Cene in piazza Italia 14. Parcheggi disponibili: via Enrico Fermi, via Martiri di Cefalonia, via Vittorio Veneto, via Caduti – di fronte alla chiesa parrocchiale, via al Serio – accanto al cimitero.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento a contributo a partire da € 5,00 per gli iscritti FAI e da € 8,00 per i non iscritti FAI, da versare in loco. Il contributo comprende anche la degustazione. Le visite sono aperte a tutti. 

La prenotazione è vivamente consigliata.  Sarà possibile partecipare alle visite senza prenotazione solo qualora vi siano posti ancora liberi. Le prenotazioni saranno possibili fino alle ore 20:00 di venerdì 16 giugno a questo link

CONTATTI

Per informazioni: bergamo@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te