Tour virtuale di Casa Boschi di Stefano

Condividi
Tour virtuale di Casa Boschi di Stefano
Incontri e convegni Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI MILANO

Nuovo evento alla scoperta delle Case Museo milanesi. Godetevi la visita di Casa Boschi di Stefano e della sua immensa collezione dalla comodità di casa!

Casa Museo Boschi Di Stefano è un museo del Comune di Milano, aperto al pubblico dal 2003. L’appartamento, un tempo abitato dai coniugi Antonio Boschi (1896-1988) e Marieda Di Stefano (1901-1968), presenta un’esposizione di circa trecento opere, tra dipinti e sculture, appartenenti alla loro collezione.
La raccolta rappresenta una straordinaria testimonianza dell’arte italiana del XX secolo e rivela aspetti interessanti della storia culturale milanese, dagli anni venti fino agli anni settanta e poco oltre.
Luogo affascinate e dall’atmosfera unica, nel quale ogni particolare contribuisce a ricreare lo stile di un’epoca, Casa Museo Boschi Di Stefano propone al visitatore un’esperienza nuova. Attraverso le sale dell’appartamento posto al secondo piano della prestigiosa palazzina progettata dall’architetto Piero Portaluppi negli anni Venti, la Casa Museo rivela al visitatore il profondo legame tra l’esperienza individuale del collezionismo e la storia del territorio cui appartiene.
Casa Museo Boschi Di Stefano conserva, studia e promuove la conoscenza del patrimonio storico artistico presente nelle proprie collezioni. Depositaria di una raccolta che documenta la storia dell’arte del Novecento attraverso il punto di vista di due importanti collezionisti milanesi, questa si attesta quale luogo di educazione e di divulgazione presso i cittadini e le scuole, con una specifica vocazione territoriale.
Accompagna e completa il percorso all’interno della Collezione un programma di focus e mostre temporanee che abbracciano tutti i linguaggi del moderno e del contemporaneo.

ORARIO

Appuntamento alle ore 18.30

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto a tutti con contributo libero.

Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it

CONTATTI

Per informazioni e ulteriori dettagli: milano@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te