Tivoli e Villa Gregoriana

Condividi
Tivoli e Villa Gregoriana
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI LATINA

A Tivoli, Parco Villa Gregoriana racchiude un ingente patrimonio che unisce natura, storia, archeologia e artificio che si fondono qui in modo così seducente da diventare meta obbligata del Grand Tour nell'800.

A un'ora e mezza da Latina, a Tivoli, Parco Villa Gregoriana, Bene del FAI racchiude un ingente patrimonio che unisce natura, storia, archeologia e artificio che si fondono qui in modo così seducente da diventare meta obbligata del Grand Tour nell’800 e il soggetto principale delle rappresentazioni pittoriche di Tivoli.

Nel 1832 papa Gregorio XVI promosse una grandiosa opera di ingegneria idraulica per contenere le continue esondazioni dell’Aniene, incanalando le sue acque in un doppio traforo scavato nel monte Catillo e ingrossandole poi artificialmente dando così vita ai 120 metri di salto della nuova Cascata Grande, seconda in Italia dopo le Marmore. Compiuta l’opera, il Papa creò il Parco che porta il suo nome e che per oltre un secolo fu meta di artisti, letterati e uomini di cultura che ne raccontarono al mondo la bellezza.
Nel secondo dopoguerra, il sito divenne proprietà del Demanio che nel 2002, in uno stato di abbandono totale e di gravissimo dissesto idrogeologico, lo diede in concessione al FAI, grazie al cui impegno tornò a rivivere. E nel 2005 venne finalmente riaperto al pubblico.
La cittadina vanta ottimi locali di cucina tipica romana, visiteremo il centro storico di Tivoli, si partirà da Piazza Rivarola, il percorso comprenderà piazza Palatina, piazza del Comune, Santo Stefano ai ferri, Piazza dei Selci, Duomo, Via Postera, Casa Gotica, Piazza Campitelli, Chiesa di San Silvestro, Santa Maria Maggiore. I luoghi citati sono tutti importantissimi per quanto riguarda la storia di Tivoli e dal punto di vista del valore storico-artistico.

Partenza da Latina.

ORARIO

Programma:

Ore 08.15:     Luogo di incontro presso il Palazzetto dello Sport di Latina in Via Dei Mille e partenza in autobus
Ore 10.00:     Visita di Villa Gregoriana (Bene FAI nel Lazio)
Ore 12.30:     Pranzo libero
Ore 14.30:     Visita del centro storico di Tivoli
Ore 18.00:     Partenza per Latina

Rientro in serata.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento a contributo a partire da 40 € per gli iscritti FAI e 50 € per i non iscritti e comprende:

  • Guida culturale
  • Pullman Gran Turismo
  • Assicurazioni
  • Ingresso ai monumenti e ai musei come indicato dal programma

Prenotazioni a questo link.

 

CONTATTI

Per informazioni: latina@delegazionefai.fondoambiente.it 

Scopri la locandina.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te