Ti racconto Villa Panza

Ti racconto Villa Panza

Visite guidate speciali

Condividi
Ti racconto Villa Panza
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di VILLA E COLLEZIONE PANZA

"Ti racconto Villa Panza" è il ciclo di visite guidate speciali pensato per accompagnare visitatrici e visitatori alla scoperta della storia di Villa Panza, tra arte antica e contemporanea, design, natura e architettura.

Venerdì 25 e Sabato 26 aprile, sabato 31 maggio e lunedì 2 giugno

Il calendario sarà progressivamente aggiornato.

L'evento è confermato anche in caso di pioggia.

Venerdì 25 e Sabato 26 aprile | ore 11.30/15.30
IL GIARDINO RACCONTA

Del giardino di Villa Panza, affacciato sulla città di Varese ed esteso sul Colle di Biumo per tre ettari, Giuseppe Panza disse: “un enorme spazio verde, sospeso tra terra e cielo, dal quale l’orizzonte è visibile in tutte le direzioni”.
Elemento di connessione tra lo spazio naturale e quello urbano, scrigno di meraviglie botaniche e piante secolari, e sfondo d'eccezione per l'esposizione di alcune opere d'arte contemporanea, il giardino è progettato in perfetto dialogo con la villa tanto che il paesaggio diventa una continuazione naturale e insieme essenza stessa dell’architettura.
Nell'atmosfera primaverile di fine aprile, il FAI propone una speciale visita guidata dedicata al giardino di Villa Panza, per scoprirne l'evoluzione dal punto di vista storico-paesaggistico, con l’aggiunta di curiosità botaniche e tanto altro.

Sabato 31 maggio e lunedì 2 giugno| ore 11.30/15.30
I CINQUE SENSI ALLA SCOPERTA DEL GIARDINO DI VILLA PANZA

Olfatto, tatto, vista, gusto, e udito sono tutti strumenti necessari per esplorare il giardino di Villa Panza e imparare a conoscerlo a fondo, tra il profumo degli agrumi, il suono delle campane, l’orditura delle foglie di piante secolari…
Villa Panza propone una speciale visita guidata che rende protagoniste le sensazioni e lascia riposare il pensiero.

 

orari

Alle ore 11.30 e alle ore 15.30

biglietti

Iscritto FAI 10€
Intero 20€
Ridotto 6-18 anni 14€
Studenti 19-25 anni 14€
Persona con disabilità 5€

contatti

Per informazioni:
Tel.0332283960
Mail faibiumo@fondoambiente.it

come arrivare

In auto
Autostrada dei Laghi (A8) Milano-Varese fino a Varese centro. Proseguire seguendo le indicazioni per la Villa.

Convenzione Taxi:
CONSORZIO ARTIGIANI VARESE TRASPORTO PERSONE
RADIO TAXI VARESE
Per info e costi di seguito il riferimento telefonico da segnalare: tel. 0332 24 18 00
Possibilità di raggiungere Villa Panza dalle stazioni dei treni e dai vari hotel di Varese

In treno
Prendere un treno della linea suburbana S5 (Varese-Milano Passante-Treviglio) o delle linee regionali Varese-Saronno-Milano, Laveno-Varese-Saronno-Milano, Porto Ceresio-Varese-Gallarate-Milano di Trenord, o delle linee transfrontaliere S40 (Como-Mendrisio-Varese) o S50 (Biasca-Bellinzona-Lugano-Varese-Malpensa) di TILO, con destinazione Varese.
Dalla stazione, la Villa è raggiungibile a piedi in circa 20 minuti, oppure in bici in circa 10 minuti, noleggiando una e-bike o utilizzando il servizio di bike sharing nei pressi della stazione stessa.
In alternativa è possibile utilizzare l’autobus CTPI/Linea A, salendo alla fermata Maspero/Kennedy/Stazione FS FN, nei pressi della stazione ferroviaria, e scendendo a fine corsa, in piazza Litta, dove si trova il Bene.
Per gli orari dei treni consultare il sito Internet di Trenord
Per gli orari degli autobus consultare il sito internet CTPI
Si segnala il nuovo collegamento ferroviario Como - Varese - Malpensa: maggiori informazioni qui

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te