Instancabile organizzatore, carismatico, solitario ma cordiale, Monzino è internazionalmente noto per le sue ventuno spedizioni che lo hanno portato sulle vette più alte, fino all’epica conquista del Polo Nord e dell'Everest.
Alla metà degli anni Settanta, Monzino acquista Villa del Balbianello per farne anche un prestigioso centro geografico e per radunare le testimonianze delle sue straordinarie esplorazioni. Il restauro e l’allestimento della casa costituiscono la ventiduesima grande impresa della sua vita, cui si dedica con estrema cura: Villa del Balbianello è oggi la custode delle collezioni e delle memorie di Monzino che, dal 1988, il FAI si impegna a preservare e far conoscere in tutto il mondo.
Evento con prenotazione obbligatoria a booking.balbianello@fondoambiente.it
ore 10.30
Iscritti FAI 10€
Intero 30€
Per informazioni:
Tel. 0344 56110
Email faibalbianello@fondoambiente.it
A piedi
È possibile raggiungere la Villa a piedi da Lenno. Si tratta di 1 km di distanza con un tratto in salita, percorribile in 25 minuti circa.
Da lago
È possibile raggiungere la Villa via lago usufruendo dei servizi taxiboat a pagamento dal Lido di Lenno.
In autobus
Da Como a Lenno, autobus di linea SPT C10. Fermata Lenno, poi proseguire a piedi o in taxiboat.
Seguire le indicazioni dalla piazza della Chiesa e dal Lido di Lenno
In auto
Raggiungere il Parcheggio Mercato di Tremezzina, Località Lenno, in via Comoedia ex Via degli Artigiani, quindi proseguire a piedi o in taxiboat.
In treno
Con i treni Trenord, ramo Milano: scendere alla stazione di Como Lago. Per gli orari dei treni consultare il sito Internet Trenord.