Appuntamento con la natura. Un trekking dolce ci porta alla scoperta di questa area naturalistica, oggi occupata da una pineta a prevalenza di Pinus halepensis e Pinus pinea, in buone condizioni vegetative, cui si accompagna la macchia mediterranea costituita prevalentemente da lentisco (Pistacia lentiscus), fillirea (Phillyrea latifoglia) e ginepro (Juniperus sp). L’area è un’importante luogo di sosta per specie di uccelli migratori di interesse comunitario.
Evento in collaborazione con la Delegazione FAI Costa Ionica.
Si consiglia l'uso di abbigliamento comodo e adeguato al tipo di attività. Trekking facile, adatto anche ai bambini. Portare mascherina e gel disinfettante per le mani.
Partenza alle ore 9 dalla Stazione di Villa Longo, Matera - Ritrovo ore 09:40 c/o Tavole Palatine SS 106 Jonica
Iscritti FAI: € 12
Intero: € 15
Prenota il tuo posto online o contattando Casa Noha: promonoha@fondoambiente.it, tel: 324 0561747
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis