Visite guidate speciali
Il Borgo di Arcumeggia
CASALZUIGNO, VARESE

La Delegazione FAI di Cuneo compie 30 anni e festeggia l’evento con la rappresentazione, unica nel suo genere, dei “Tableaux vivants da Caravaggio”, nella stupenda cornice barocca della Confraternita di Santa Croce.
Costruito con la tecnica dei tableaux vivants “La conversione di un cavallo” è un lavoro di estrema semplicità e insieme di grande impatto emotivo: sotto gli occhi degli spettatori si compongono 23 tele di Caravaggio, realizzate con i corpi degli attori e l’ausilio di oggetti di uso comune e stoffe drappeggiate. Un solo taglio di luce illumina la scena come riquadrata in una immaginaria cornice, i cambi sono tutti a vista, ritmicamente scanditi dalle musiche di Mozart, Bach, Vivaldi, Sibelius.
Questo lavoro nasce nel 2006, grazie a un progetto didattico della Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli, ispirato alle edicole sacre della devozione partenopea. Dopo il primo esito fu chiara la sua forza scenica, e da allora ha visto molte e diverse forme. È stato ospite del Museo di Capodimonte in più di un’occasione e in giro per l’Italia in musei, gallerie, piazze, sacrati conservando sempre la sua suggestione, e la sua magia per un pubblico tanto più attento e complice, quando non avvertito della epifania di un lavoro semplice, rigoroso, artigianale. Oggi lo spettacolo è in residenza permanente presso il Museo Diocesano, chiesa di Donnaregina Nuova, Napoli; lo stesso ospita il laboratorio permanente di teatro corporeo.
Compagnia: “Ludovicarambelliteatro”; regia: Ludovica Rambelli; aiuto regia: Dora De Maio.
Con il contributo di: Fondazione CRC e Rabino 1895 Gioielleria.
Con la collaborazione di: Diocesi di Cuneo e Fossano
Appuntamento sabato 10/06/2023, ore 18:00, alle ore 21.00 serata di Gala "30 anni con il FAI a Cuneo.
Evento a contributo a partire da 15€ per iscritti FAI, 20€ per non iscritti.
Evento gratuito per chi si iscrive in loco
Si suggerisce la prenotazione a questo link.
Per informazioni: cuneo@delegazionefai.fondoambiente.it
cell: 351.5556443
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis