• 1° turno - da martedì 6 agosto a lunedì 12 agosto
• 2° turno - da martedì 13 agosto a lunedì 19 agosto
Ciascun turno può ospitare otto partecipanti.
Giovani dai 20 ai 26 anni, iscritti al FAI.
I ragazzi non iscritti al FAI si iscriveranno il giorno dell’arrivo alla speciale quota di benvenuto FAI Giovani di 15€.
Sarà indispensabile che i partecipanti siano pronti a percorrere più volte al giorno i tre chilometri lungo cui si snoda il sentiero ombreggiato che collega la Basilica di San Francesco al complesso benedettino di Santa Croce (dislivello di circa 150 metri) e il percorso pianeggiante ad anello, per lo più assolato, che parte da questo e permette di giungere alla radura del "Terzo Paradiso", che ospita l'opera di land art di Pistoletto ed è dominata da una torre medievale.
Qui di seguito le attività in cui saranno coinvolti i partecipanti al FAI Summer Camp:
• Giardinaggio (cura degli ulivi, del verde, innaffiatura, ecc) e manutenzione dei sentieri (pulizia fascinate, canaline, ecc).
• Promozione del Bosco e del FAI per sensibilizzare le persone che ancora non conoscono la Fondazione e non sanno che ad Assisi si trova un bene così interessante e unico.
• Collaborazione durante gli eventi: supporto allo staff nella fase di promozione, organizzazione e preparazione, accoglienza partecipanti e disallestimento.
• Realizzazione di un progetto di marketing per individuare il profilo dei visitatori del Bosco e la loro soddisfazione al termine della visita (anche tramite video interviste realizzate con strumenti forniti dal Bene)
• Visita guidata "Alla scoperta di Assisi" per farti conoscere il contesto storico-culturale in cui si inserisce il Bene
• Attività Formativa: “Alla scoperta della biodiversità del Bosco di San Francesco”. Passeggiata naturalista in compagnia della Property Manager Laura Cucchia alla scoperta di flora e fauna del Bosco.
B&B Antica Fonte Assisi, Via Petrata 1, Assisi (PG)
La quota di partecipazione al campo di volontariato è di € 300 a persona
La quota comprende:
• 6 pernottamenti in appartamenti con cucina
• 2 pranzi e 1 cena presso l'Osteria del Mulino
• Spesa di benvenuto e per altri 4 pranzi
• Assicurazione infortuni e RC
• Kit di benvenuto
La quota non comprende:
La quota non comprende i costi di viaggio per raggiungere Assisi le restanti cene, che potranno però essere autogestite in appartamento, l'iscrizione al FAI obbligatoria (15€).
mail: campobosco@fondoambiente.it
Telefono: 075/813157 dal martedì al venerdì dalle 10 alle 16.
Chiedere di Nicola
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis