FAI Summer Camp a Parco Villa Gregoriana

FAI Summer Camp a Parco Villa Gregoriana

Condividi
FAI Summer Camp a Parco Villa Gregoriana
Attività nella natura Appuntamento a cura di VILLA GREGORIANA

Antiche vestigia, boschi, sentieri, grotte naturali, l'Aniene inghiottito nella roccia e una spettacolare cascata: non perdere l'occasione di scoprire i tesori di Villa Gregoriana.

Cos'è un Summer Camp FAI

Un'occasione per mettersi alla prova e dare il proprio contributo alla tutela di un bene culturale/ambientale, in un'atmosfera di amicizia e collaborazione. Potrai vedere i frutti del lavoro di squadra e godere dell'atmosfera speciale che caratterizza i Beni FAI. Insomma, un campo di volontariato che ti farà tornare a casa arricchito, grazie all'immersione nella natura e nella cultura che i programmi prevedono.

A chi si rivolge il Summer Camp a Parco Villa Gregoriana

Il campo è l'esperienza giusta per te, se:

  • sei pronto a svolgere attività manuali all’aria aperta, anche con elevate temperature e un alto livello di umidità, trascorrendo diverse ore all'ombra degli alberi, circondato da natura e storia;
  • hai una propensione al trekking e all’escursionismo, perché durante il campo percorrerai molte volte le salite e le discese che portano al cuore del parco;
  • sei a tuo agio se devi condividere gli spazi con altri ragazzi, peché il campo è soprattutto collaborazione;
  • sei pronto a comunicare con il pubblico, anche in lingua inglese, perché Tivoli è una meta scelta anche da molti stranieri;
  • hai voglia di metterti in gioco, 'buttandoti' in un'esperienza nuova, tra natura e cultura.

I turni

Sono quattro, con arrivo dei partecipanti il martedì e partenza il lunedì:

  • 1° Turno: 17/07 - 23/07
  • 2° Turno: 24/07 - 30/07
  • 3° Turno: 31/07 - 06/08
  • 4° Turno: 07/08 - 13/08

Ogni turno può ospitare al massimo 8 partecipanti.

Le attività

Se verrai a Villa Gregoriana, ti potrai occupare di:

  • accogliere i visitatori;
  • supportare lo staff in giardino;
  • occuparti della manutenzione di panchine, staccionate, sentieri, e molto altro ancora;
  • imparare come si conducono le visite narrate;
  • svolgere attività di guardia parco;
  • fare assistenza al bookshop;
  • attività di raccolta fondi;

oltre a partecipare a:

  • una visita guidata formativa per conoscere Parco Villa Gregoriana;
  • un corso di Public Speech;
  • un corso sulla gestione di un Bene FAI;
  • un corso dal titolo “Veget-Azione: a tu per tu con la natura del Parco”;
  • un'escursione alla scoperta del territorio circostante;
  • una passeggiata culturale tra i vicoli e i tesori nascosti della città di Tivoli.

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione al Summer Camp a Villa Gregoriana è di 310€ a persona e comprende:

  • 6 pernottamenti in appartamenti con cucina;
  • 1 pranzo di benvenuto, 1 apericena di benvenuto e 1 cena presso una struttura partner
  • Spesa base per la settimana
  • Assicurazione infortuni e RC;
  • Kit di benvenuto.

La quota non comprende:

  • i costi di viaggio per raggiungere Tivoli;
  • le restanti cene, che potranno però essere autogestite in appartamento;
  • la spesa extra rispetto a quella che verrà fornita;
  • eventuali souvenir e altre spese personali;
  • eventuali biglietti di ingresso a musei, piscine ed eventi;
  • l'iscrizione al FAI obbligatoria (15€).

Contatti

Se vuoi avere maggiori informazioni, o vuoi prenotare il tuo posto al FAI Summer Camp a Parco Villa Gregoriana, scrivi a campogregoriana@fondoambiente.it, oppure telefona - dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00 - allo 0774 332650, chiedendo di Mariangela.

Le prenotazioni si chiuderanno il 30/06/2018.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te