Sulle orme del Gigante-Percorsi insoliti al Parco Mediceo di Pratolino

Sulle orme del Gigante-Percorsi insoliti al Parco Mediceo di Pratolino

Condividi
Sulle orme del Gigante-Percorsi insoliti al Parco Mediceo di Pratolino
FAI per la Biodiversità Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI FIRENZE

Una passeggiata alla scoperta delle epoche che hanno attraversato il Parco mediceo di Pratolino, la cui biodiversità ci racconta una storia naturalistica che viaggia di pari passo con quella degli uomini.

In occasione della settimana delle celebrazioni per la Giornata mondiale della biodiversità e nell’ambito della campagna FAI ad essa dedicata, il Gruppo FAI Giovani di Firenze vi porterà alla scoperta del Parco Mediceo di Pratolino, nato per volontà del Principe Francesco I dei Medici nella seconda metà del Cinquecento e scrigno di testimonianze storiche e ambientali uniche nel suo genere, tanto da essere stato riconosciuto nel 2013 come Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.
Condotti dal dott. Gioacchino Russo, passeggeremo in luoghi solitamente non visitabili dal pubblico, caratterizzati da fitti boschi, vaste radure e bellissimi scorci panoramici. Osservando la vegetazione arborea del parco si potrà ricostruire, a partire dalla biodiversità presente, una storia vegetale che accompagna quella umana. La presenza di alberi monumentali, censiti nell’elenco regionale, amplificherà la possibilità di leggere, a partire da questi patriarchi, la storia passata e presente di questo importante parco storico.

 

ORARIO

Data: 17 maggio 2025
Appuntamento presso Villa Demidoff - Parco Mediceo di Pratolino alle ore 10:00 all’ingresso del Parco.

La visita durerà circa 3 ore.

Evento aperto a tutti. Adatto ai bambini dai 10 anni. Non adatto a persone con difficoltà di deambulazione. Sono ammessi i cani al guinzaglio.
Si consiglia abbigliamento comodo e calzature idonee per fondo sterrato e prati. Si consigliano acqua ed eventuale merenda per una breve sosta.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Visita su prenotazione sul sito faiprenotazioni.fondoambiente.it

Contributo a partire da €10 per gli iscritti FAI e da €13 per i non iscritti. Versamento tramite bonifico.

CONTATTI

Per informazioni: firenze@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te