Su questa pietra

Condividi
Su questa pietra
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI COMO

Sabato 27 maggio 2023 dalle ore 10:00 alle ore 17:00 la splendida Basilica di Sant'Abbondio, eretta lungo la strategica Via Regina tra il 1050 e il 1095 , svelerà per la prima volta al pubblico tre spazi del complesso normalmente interdetti ai visitatori.

Nello specifico sarà possibile salire su una delle due torri campanarie (quella settentrionale, riedificata nel XIX secolo dopo il crollo del 1784), sulla cantoria dell'organo (accessibile attraverso una scala appositamente ricavata nello spessore murario della controfacciata) e accedere al piccolo sito archeologico sottostante l'altare, recante traccia della chiesa apostolica scomparsa.

Il tutto presentato dai nostri volontari che presidieranno i singoli spazi della basilica, consentendo una visita agile e personalizzata e raccontando aneddoti e curiosità su questo suggestivo capolavoro del romanico italiano e d'oltralpe: dai sontuosi affreschi trecenteschi del catino absidale all'organo e al nartece perduto, dalla tomba del cardinal Durini alla pianta dell'antica chiesa distrutta riemersa durante i restauri di metà OttocentOo.

Dalle 14:30 alle 17:00, sarà inoltre possibile assistere ad alcuni intermezzi musicali all'organo (il prezioso Mascioni opus 733 del 1956) e al violino, rispettivamente a cura di Mattia Calderazzo e di Laura Bernasconi.

Le visite, con ritrovo presso la Basilica di Sant’Abbondio di via Regina Teodolina 35, avranno inizio dalle ore 10:00 con ultimo ingresso alle ore 16:00.

Contributo a partire da:

— 7 € iscritti FAI

— 10 € non iscritti FAI

Il pagamento verrà effettuato in loco e non necessita di prenotazione.

Possibilità di iscriversi o rinnovare la tessera FAI in loco.

ORARIO

Le visite, con ritrovo presso la Basilica di Sant’Abbondio di via Regina Teodolina 35, avranno inizio dalle ore 10.00 con ultimo ingresso alle ore 16.00.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Contributo a partire da:

— 7 € iscritti FAI

— 10 € non iscritti FAI

Il pagamento verrà effettuato in loco e non necessita di prenotazione.

CONTATTI

Per informazioni: como@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te