Storie di sale - Vita, morte e miracoli

Storie di sale - Vita, morte e miracoli

Condividi
Storie di sale - Vita, morte e miracoli
Sere FAI d'Estate Appuntamento a cura di SALINE CONTI VECCHI

Un viaggio nel sale e nelle saline, un salto indietro nel passato, proiettandosi però nel futuro.

Sabato 14 luglio

Durante l'orario di apertura al pubblico è possibile effettuare la visita degli immobili della Ing. Conti-Vecchi, tra sale storiche e videoproiezioni immersive. La visita prosegue a bordo di un trenino all'interno della salina, sito minerario ancora produttivo e splendida oasi naturalistica.

Orari partenze tour in trenino: ore 17.00 - 17.45 - 18.00 - 18.45 - 19.15 - 20.00. Su prenotazione

PRIMA DI PROCEDERE CON L'ACQUISTO ONLINE DEL BIGLIETTO SI RACCOMANDA LA PRENOTAZIONE DELL'ORARIO DESIDERATO DI PARTENZA DEL TOUR IN TRENINO
Tel. 070.247032 - Email: faisaline@fondoambiente.it

Orario rappresentazione: ore 21.00.

Storie di sale. Vita, morte e miracoli di e con Stefano Marcato, con la partecipazione di Carlo Pinna. Un viaggio nel sale e nelle saline, un salto indietro nel passato proiettandosi però nel futuro. È possibile un altro modello industriale? Un altro tipo di comunità e socialità? Forse c'è stato un tempo in cui l'uomo era veramente in equilibrio con l'ecosistema che lo accoglieva. Questo è il racconto dell'autore, il cui riferimento principale è Enrico Pinna e i suoi studi sulle Saline Conti Vecchi questa volta trasformati in letture drammatizzate e musicate dal chitarrista Carlo Pinna.

Orari

Dalle ore 16.30 alle 22.30

Biglietti

Iscritti FAI, Dipendenti Saline, Ridotto (ragazzi4-14 anni): € 3,00
Adulti: € 10,00
Studenti sino ai 25 anni e Residenti Comune di Assemini: € 5,00
Il costo dell'aperitivo è escluso dal prezzo del biglietto

Acquista online il tuo biglietto QUI

 

Ristoro

Possibilità di degustare un aperitivo (il costo dell'aperitivo è escluso dal prezzo del biglietto).

Contatti

FAI - Saline Conti Vecchi
Zona Indistriale Macchiareddu
Assemini (CA)
Tel. 070.247032
Email: faisaline@fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te