Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

Mercoledì 16 giugno sarà possibile visitare la chiesa medievale dei Ss.Simone e Giuda Taddeo, risalente al 1200 e rimaneggiato più volte nei secoli successivi, con ampliamenti, ristrutturazioni e aggiunta del campanile, presenta al proprio interno affreschi rinascimentali tra cui ritratti dei Padri della Chiesa, Storie dell'infanzia di Gesù e Passione di Gesù.
Mercoledì 23 giugno, invece, sarà la volta della chiesa di San Giovanni dei Cavalieri, eretta nel 1200 dall'Ordine dei Templari, ospita le sepolture di alcuni membri della famiglia nobile da Prata. All'esterno, troviamo l'Orto dei Semplici, giardino botanico con piante medicinali, simili a quelle che potevano servire ai pellegrini che passavano per l'Ospizio esistente un tempo accanto alla Chiesa.
Si ringraziano per la collaborazione all'evento la Parrocchia di S.Lucia, l'Associazione culturale Altoliventina, Centro Culturale Giomaria Concina e la Pro loco San Simone
Le visite si terranno mercoledì 16 giugno alla chiesa dei Ss. Simone e Giuda Taddeo e mercoledì 23 giugno alla chiesa di San Giovanni dei Cavalieri alle ore 19.30 e 20.00
Eventi aperti a tutti con contributo a partire da 3€ per iscritti FAI e 5€ per non iscritti.
Possibilità di iscriversi in loco alla quota di benvenuto di 15€ per i 18-35 anni e rinnovo alla stessa quota.
Prenotazione obbligatoria a questo link
Per informazioni: pordenone@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis