Spettacoli di corte

Spettacoli di corte

Condividi
Spettacoli di corte
Musica e spettacolo Concerto a cura di CASTELLO DELLA MANTA

La rassegna "Spettacoli di corte", inserita all'interno del progetto Interreg ALCOTRA "SavoiaExperience. Un circuito turistico e culturale nel cuore dell'Europa", propone appuntamenti dedicati alla musica barocca e al legame tra Italia e Francia.

31 maggio e 21 settembre 2025

31 maggio
F.E.R.T. I Savoia si presentano sulla scena europea

Un concerto dedicato ai tre Duchi di Savoia vissuti a cavallo tra il XVI ed il XVII secolo: Emanuele Filiberto, Carlo Emanuele I e Vittorio Amedeo I. 
Un secolo di musica che tocca alcune tappe salienti: il trasporto della Sindone da Chambéry a Torino da parte di Emanuele Filiberto Testa di Ferro nel 1578, i madrigali composti in occasione delle nozze tra Carlo Emanuele I e Caterina d’Austria (1585), la cultura musicale presso la corte del duca Vittorio Amedeo I (1587-1637).

21 settembre
Io, Cristina, vi dono il mio cuore

Un concerto dedicato all’amore, alla bellezza e al delicato sentire nella memoria di Cristina di Francia, moglie del Duca Vittorio Amedeo I di Savoia, e Filippo San Martino di Agliè, Marchese di San Damiano e Rivarolo con Bosconero, Conte di Point.
Musiche tratte dal “Gridelino - Balletto alle Dame per l’ultimo giorno di Carnevale - L’anno 1653. Ballato in Torino” di Filippo San Martino di Agliè e di autori francesi attivi presso la corte di re Luigi XIII, fratello di Madama Cristina, ci accompagneranno in questo viaggio dove il tempo sembra non scorrere più.

ORARI

Orario del concerto alle ore 17.30
Per coloro che desiderano visitare il Castello si suggerisce di presentarsi alla biglietteria entro le ore 16:00.

BIGLIETTI

La partecipazione all’evento è gratuita, ma su prenotazione. 

CONTATTI

Per informazioni:
Tel 0175 87822
Mail faimanta@fondoambiente.it

COME ARRIVARE

In auto
Autostrada A6 Torino-Savona, uscita Marene, proseguire per Savigliano e Saluzzo. Da qui seguire le indicazioni per Manta.

In treno
I collegamenti tra Torino e Manta hanno la seguente frequenza:
    •    12 all’andata e 7 al ritorno, con cambio a Savigliano, nei giorni feriali dal lunedì al venerdì (tempo di percorrenza totale 1h e 15’)
    •    4 all’andata e 4 al ritorno, con cambio a Savigliano, nei giorni sabato/domenica e festivi (tempo di percorrenza totale 1h e 15’)
Si possono prendere i treni regionali (SFM Linea 7) e i treni regionali veloci dalle stazioni di Torino Porta Nuova e Torino Porta Susa in direzione di Cuneo.
Cambio alla stazione di Savigliano con i treni della linea Arenaways, in direzione di Cuneo, con fermata nella stazione di Manta.
Per conoscere gli orari della linea Arenaways consultare il sito www.arenaways.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te