Nella speciale occasione della campagna di scavi archeologici del "Progetto Arena" guidata dal Prof. Carlo Citter, direttore scientifico del progetto e professore associato di archeologia cristiana e medievale presso l'Università di Siena, con la supervisione della Soprintendenza ai Beni Archeologici; il FAI apre le porte del millenario Castello Normanno-Svevo di Arena.
Una speciale visita accompagnata condurrà i visitatori ad esplorare e conoscere la storia e gli ultimi ritrovamenti di una delle più importanti fortificazioni medievali presenti sul territorio vibonese, dominante il vasto paesaggio che spazia fra campi e borghi limitrofi fino a raggiungere la vista del castello del capoluogo
Apertura dalle 16:30 alle 20:00
Turni visite ogni ora a partire dalle 17:00
Ultimo ingresso alle 19:00
Evento aperto a tutti con contributo a partire da 3€. Possibilità di iscrizione al FAI in loco. Ai giovani tra i 18 e i 35 anni è riservata la speciale quota di benvenuto di 15€ con possibilità di rinnovo alla stesso quota.
Si consiglia un abbigliamento comodo con scarpe adeguate per camminata all'aperto.
Per informazioni: vibovalentia@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis