Senigallia, negli occhi e nelle parole

Senigallia, negli occhi e nelle parole

Condividi
Senigallia, negli occhi e nelle parole
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI SENIGALLIA

Una città può essere uno sfondo per un evento, una storia, una poesia o, a volte, essere essa stessa in qualche modo protagonista attraverso le parole e le immagini. In questo percorso si intende realizzare un filo rosso che colleghi Senigallia con la letteratura e la settima arte cioè il cinema.

Sono previste diverse tappe, illustrate da una docente della scuola secondaria di primo grado Marchetti di Senigallia (An) , prof.ssa Simonetta Sanseverinati, attraverso le quali ci si riferirà a Senigallia descritta da illustri scrittori , quali Dante Alighieri , Giovanni Boccaccio, Niccolò Macchiavelli e il senigalliese Alfredo Panzini . Un ulteriore approfondimento sarà focalizzato sui cinema-teatro di Senigallia, ormai in decadenza : il politeama Rossini, il Lido, l'Eden, l'Arena Italia. Infine verranno descritti alcuni documentari filmici e film che hanno avuto la città di Senigallia come set cinematografico.

ORARIO

Appuntamento alle ore 21.00 in Piazza del Duca, Senigallia (AN).

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento a contributo consigliato a partire da:

6,00 € per gli iscritti al FAI 

8,00 € per i NON iscritti al FAI

Per chi si iscrive al FAI il giorno dell'evento la visita e' gratuita

CONTATTI

Per informazioni: senigallia@delegazionefai.fondoambiente.it oppure:  3482717244

Scopri la locandina.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te