Attività nella natura
La pratica dell’Io
TIVOLI, ROMA

Nell'anno di nascita dell' Accademia, il suo fondatore Federico Cesi teorizza lo stretto connubio tra segno scritto e segno figurato. Una lettera cesiana, infatti, attesta la necessità che il sodalizio linceo si doti di un intagliatore per soddisfare ogni “osservazione e capriccio”, mentre il Lynceographum, lo statuto della prima Accademia, rileva l’importanza che all’interno dell’ordine linceo un pittore provveda a rappresentare graficamente gli elementi della natura.
Appuntamento alle ore 17.00 a Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma.
Evento a contributo a partire da 30€. Visita riservata agli iscritti FAI.
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.it.
Per informazioni: roma@delegazionefai.fondoambiente.it
Scopri qui maggiori dettagli.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis