In occasione della Pasquetta e dei giorni festivi si potrà partecipare a una magnifica passeggiata nella splendida Valle dei Templi con scampagnata finale al giardino, bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano, lungo i viottoli che si diramano tra gli alberi di arancio.
Il percorso di visita prenderà avvio dal Tempio dei Dioscuri e contemplerà una suggestiva tappa alle antiche sorgenti di Akragas, un tempo costantemente alimentate dall'ingegnoso sistema idraulico degli Acquedotti Ipogei Feaci, per poi proseguire fino ai ruderi solitari del Tempio di Vulcano.
A mezzogiorno, nell'area attrezzata tra gli aranci, sarà possibile gustare la colazione al sacco portata da casa o acquistare – su prenotazione – un cestino da picnic con i cibi tradizionali della campagna agrigentina.
Sarà inoltre possibile prenotare un'escursione all'interno degli ipogei con la guida di esperti speleologi per scoprire uno degli Acquedotti Feaci che attraversa la collina sino all'esterno delle mura, in corrispondenza della Porta Quinta.
Dalle ore 9.30 alle 17.30.
Adulti: 8 €
Ridotto (ragazzi 4-14 anni): 4 €
Iscritti FAI: 3 €
Famiglia (2 adulti e 2 bambini): 20 €
Escursione Ipogeo + ingresso e visita guidata del giardino: 16 €
Posto tavolo pic-nic: 1 € (prenotazione obbligatoria)
Cestino pic-nic rustico: 13 € (prenotazione obbligatoria)
GPS N 37° 17' 30.16” E 13° 34' 55.65”
A19 fino a Caltanissetta, poi SS n. 640 fino ad Agrigento
Da Agrigento seguire le indicazioni per la Valle dei Templi, dopo la biglietteria entrare dal cancello del Tempio di Giove e seguire i cartelli indicatori.
FAI - Giardino della Kolymbethra
tel. 335-1229042
Tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 17.
Email: faikolymbethra@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis