Una passeggiata guidata da un archeologo tra i colori d’autunno per ammirare il fascino delle rovine mentre la natura si addormenta. Il foliage sarà una occasione per guardare il bosco con altri occhi e per riscoprirne le fascinazioni legate al mito, dove l'aspetto botanico si ammanta di storia e leggenda: l'alloro e Dafne, l'ombelico di Venere, l'Albero di Giuda faranno da fil rouge a questo percorso sensoriale. Al termine della visita degusteremo oli selezionati dal Fai sul territorio o nei propri beni o vini autoctoni scelti da ONAV, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino.
Dalle 14:30 alle 17:30
Il prezzo del biglietto include la visita guidata - Consigliata la prenotazione
Iscritti FAI: € 12,00
Intero: € 20,00
Ridotto (5–18 anni): € 8,00
Residenti: € 15,00
Famiglia (2 adulti + 2 bambini): € 50
Self Cafè presso il nostro negozio.
In auto
Autostrada Roma - L'Aquila A24, uscite Tivoli e Castel Madama. Proseguire seguendo le indicazioni per Tivoli, Villa Gregoriana.
In treno con Trenitalia
I collegamenti tra Roma (Termini/Tiburtina) e Tivoli hanno la seguente frequenza
• Da lunedì a venerdì 28 treni
• Sabato 27 treni
• Festivi 13 treni
Tivoli – Roma
• Da lunedì a venerdì 28 treni
• Sabato 27 treni
• Festivi 13 treni
Per gli orari dei treni consulta il sito.
In autobus
Da Roma, Ponte Mammolo, fermata Tivoli.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis