
Il percorso individuato si snoda attraverso le vie principali della città medievale, toccando le Chiese che vi si affacciavano, per terminare davanti la Chiesa di Sant'Angelo Magno, adagiata sul fianco del Colle dell'Annunziata.
Scopo della passeggiata guidata è mettere in evidenza la devozione ed il pellegrinaggio, inteso come riscatto dai peccati, cogliendo i segnali che i mastri della pietra hanno lasciato ai pellegrini in una sorta di segnaletica ante litteram.
Ritrovo: ore 15.30 in Piazza San Tommaso, Ascoli Piceno.
Durata tour guidato: dalle ore 16.00 alle ore 18.30.
Evento aperto a tutti con contributo a partire da 3€ per iscritti FAI, 5€ per non iscritti.
Gradita prenotazione al numero di telefono: 3290164271, attivo dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00. Saranno disponibili al massimo 70 posti.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis