Saline in musica: una chitarra al tramonto

Saline in musica: una chitarra al tramonto

Condividi
Saline in musica: una chitarra al tramonto
Sere FAI d'Estate Appuntamento a cura di SALINE CONTI VECCHI

Le FAI - Saline Conti Vecchi arricchiscono la loro offerta di visita con una serata dedicata alla musica dal vivo.

Sabato 26 luglio e domenica 17 agosto 2025

Le Saline sono un bene della Conti Vecchi e valorizzato dal FAI.

Dopo la visita del museo e il tour guidato in trenino all’interno della Salina e dell’oasi naturalistica i visitatori potranno godere dell’atmosfera magica del tramonto alle Saline accompagnati dalle note del della chitarra di Gianluca Tozzi. Con la direzione artistica a cura di Roberta Zonca, si esibirà Gianluca Tozzi, chitarrista jazz classe 1995. Dopo gli studi al Conservatorio di Cagliari, dove si laurea con il massimo dei voti, prosegue la sua formazione in Belgio al KASK Conservatorium di Gent, conseguendo la laurea con lode con una tesi su Bill Evans. Nel 2020 pubblica l’album Portrait Of Nature con brani originali e si esibisce in importanti festival jazz.
Si potrà, inoltre, gustare un aperitivo a base di prodotti della tradizione locale, le panadine e le pratzinas.

ORARI

INGRESSO MUSEO, TOUR IN TRENINO E MUSICA DAL VIVO alle ore 18:30
INGRESSO MUSEO, TOUR IN TRENINO, MUSICA DAL VIVO E BOX APERITIVO alle ore 18:30

BIGLIETTI

INGRESSO MUSEO, TOUR IN TRENINO E MUSICA DAL VIVO
Iscritti FAI: € 4
Intero: € 16
Residenti (Comune di Assemini): € 10
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ridotto 6-18 anni: € 8
Studenti 19-25 anni: € 12   

Persona con disabilità: € 4                                                                                                                                                                                                                                                                      
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 42
Convenzione National Trust: € 4
Convenzione (i 200 del FAI, FAI Donor Card, altre Convezioni): € 4
Convenzione Sponsor (Corporate Golden Donor, Sponsor): € 4
Convenzione Louvre: € 4

INGRESSO AL MUSEO, TOUR IN TRENINO, MUSICA DAL VIVO + BOX APERITIVO
Iscritti FAI: € 16
Intero: € 28
Residenti (Comune di Assemini): € 22
Ridotto 6-18 anni: € 16
Ridotto 0-5 anni: € 12
Persone con disabilità: € 16
Studenti 19-25 anni: € 24
Convenzione National Trust: € 16
Convenzione (i 200 del FAI, FAI Donor Card, altre Convezioni): € 16
Convenzione Sponsor (Corporate Golden Donor, Sponsor): € 16
Convenzione Louvre: € 16

Il costo complessivo del biglietto INGRESSO AL MUSEO, TOUR IN TRENINO, MUSICA DAL VIVO + BOX APERITIVO include il costo della box aperitivo di12 € a base di prodotti della tradizione locale, panadine e pratziras. La bevanda, da scegliere in loco fra alcolica o analcolica, è in omaggio con l'acquisto del biglietto INGRESSO AL MUSEO, TOUR IN TRENINO, MUSICA DAL VIVO + BOX APERITIVO.

CONTATTI

Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 070247032
Mail faisaline@fondoambiente.it

COME ARRIVARE

In auto

  • Da Cagliari, SS 195 "Sulcitana". Seguire le indicazioni per Pula e poi per Macchiareddu e proseguire fino a destinazione.
  • Dall'aeroporto di Cagliari, SS 391, proseguire su SS 195 Racc/E 25. Seguire le indicazioni per Pula e poi per Macchiareddu.
  • Da Olbia/Sassari/Nuoro procedere sulla SS 131 "Carlo Felice" in direzione Cagliari; svoltare su S.P. 2 “Sestu-S.Sperate”; seguire le indicazioni per Assemini e poi per Macchiareddu.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te