Negli ultimi decenni abbiamo comprato una quantità sempre maggiore indumenti, spinti dalla caduta dei prezzi e dalla velocità del sistema del fast fashion. Spesso la durata nei nostri armadi è giusto quella di una stagione, dando vita così a un ciclo di moda “usa-e-getta” che contribuisce a fare di questa industria la seconda più inquinante a livello globale, causando circa il 10% delle nostre emissioni. Ognuno dei nostri due ospiti ha trovato il proprio modo per poter fronteggiare questi fenomeni nel suo piccolo, cercando sempre di ispirare gli altri a fare lo stesso. Francesca Boni ha fondato nel 2017 la community Facebook del Vestito Verde, e due anni dopo l’omonimo sito, un vero e proprio database di e-commerce di moda sostenibile ed etica. Tiziano Guardini, invece, è uno stilista che si occupa di EcoCouture, un modo “evolutivo” di fare alta moda, che mescola sapientemente sartorialità, innovazione, rispetto per l’ambiente e sperimentazione.
Francesca Boni è una studentessa bolognese dell’Università Bocconi da anni interessata alla sostenibilità e alla moda etica, passioni che nel 2017 l’hanno portata a fondare la community Facebook del Vestito Verde, i cui membri si scambiano quotidianamente informazioni e consigli per un consumo consapevole. Con lo stesso spirito, la volontà di non disperdere le preziose informazioni raccolte e di diffonderle al maggior numero di persone, ha deciso di creare anche il sito web de Il Vestito Verde. Oggi Il Vestito Verde è diventato una community composta da oltre 24.000 utenti.
Tiziano Guardini è romano, classe 1980. Dopo la laurea in economia, studia all’Accademia Koefia di Roma conseguendo il titolo di Fashion Designer, che segna il punto di svolta del suo percorso professionale. Un cammino fitto di incontri umani ed esperienze importanti che lo condurrà a creare un innovativo e profondamente consapevole approccio alla moda: ECOuture. Un modo “evolutivo” di fare Couture, che mixa sapientemente sartorialità,innovazione, rispetto e sperimentazione. Questa è in sintesi la filosofia di Tiziano Guardini, brand attento da sempre alla Ricerca in tutte le sue forme. Ricerca di materiali speciali fortemente sostenibili e cruelty free, di lavorazioni, di forma e contenuti, dove etica ed estetica rappresentano il binomio imprescindibile. La Natura come punto di partenza e di arrivo, mantiene intatte tutte le sue caratteristiche trasformandosi in un Prodotto luxury e contemporaneo, impalpabile e materico al tempo stesso. Un lavoro creativo quello di Tiziano Guardini, che diventa espressione di una consapevolezza globale in cui si ritorna a vivere in armonia con la natura perché come lui stesso afferma “non c’è differenza tra noi e l’ambiente”.
Evento online a partire dalle 18.30
Evento aperto a tutti con contributo a partire da 4€ per gli Iscritti FAI e da 5€ per i Non Iscritti FAI
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per maggior informazioni milano@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis