Il Gruppo FAI Giovani di Torino è pronto a farvi vivere nuove avventure con il ritorno degli appuntamenti dedicati alla scoperta della nostra città. Guidati dall'esperta Cristina Beccaria, avremo l'opportunità di esplorare le curiosità e i personaggi che hanno contribuito a rendere Torino un luogo unico.
Durante questo incontro, ci concentreremo sulle lapidi che adornano le facciate dei palazzi torinesi. Sebbene numerose, molte di esse tendono a passare inosservate, collocate in posizioni elevate e lontane dagli sguardi frettolosi dei passanti. Tuttavia, ciascuna epigrafe racconta una storia affascinante, rivelando personaggi storici e aneddoti che arricchiscono il patrimonio culturale della città. Ad esempio, avremo l'opportunità di conoscere le storie di figure emblematiche come Antonio Gramsci e Teresina Tua, passando per Nietzsche e Carpano.
Durante questa passeggiata, esploreremo alcune di queste epigrafi seguendo un fil rouge di curiosità e racconti intriganti. Non rimarrete delusi: scopriremo insieme un nuovo e originale punto di vista su Torino!
Due turni di visita della durata di un'ora e mezza ciascuno. Il primo alle ore 9:30, il secondo alle ore 11:30.
Si prega di presentarsi con almeno 10 minuti di anticipo rispetto all'orario di visita.
Evento aperto a tutti con contributo a partire da:
12€ per iscritti FAI
16€ per i non iscritti FAI
Il contributo considera il noleggio di un sistema di radio-guida di alta qualità personale che possa garantire un perfetto audio a tutti i partecipanti.
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco.
È consigliata la prenotazione, clicca qui.
Non sarà garantita la partecipazione a chi non effettuerà la prenotazione.
Per informazioni: torino@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis