Quattro giorni fra Manfredonia, Altamura e Matera

Condividi
Quattro giorni fra Manfredonia, Altamura e Matera
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI FORLI'

La Delegazione FAI di Forlì invita a scoprire alcuni gioielli pugliesi e Matera, con i Sassi - Patrimonio Unesco e Casa Noha, Bene FAI.

Programma

Giovedì 3 ottobre

Ore 7.30: ritrovo nel parcheggio di Via Gramellini, Forlì. Per i partecipanti di Cesena appuntamento alle ore 7.00 al parcheggio adiacente all'ippodromo.
Dopo la sistemazione in hotel, si visiterà Manfredonia con la Basilica di Santa Maria Maggiore a Siponto, oggetto di recente restauro.

Venerdì 4 ottobre

Partenza per la visita guidata di Bovino, tra i borghi più belli della Puglia, con il Castello Ducale, eretto dai Normanni, dove hanno soggiornato anche Torquato Tasso e Maria Teresa d'Austria. Il viaggio prosegue poi per Altamura dove si pernotterà. 
Si raggiungerà poi Matera per la visita a Casa Noha. A seguire passeggiata per ammirare il paesaggio notturno della città. Rientro ad Altamura e cena in hotel.

Sabato 5 ottobre

Dopo colazione partenza per la visita guidata a Santa Maria di Anglona, uno dei più famosi monumenti medievali della regione. Si proseguirà per Tursi, piccola cittadina costruita dai Goti tra il IV e il VI secolo.
Pranzo e rientro a Matera. Visita guidata ai Sassi, Patrimonio Unesco dal 1993, alla Chiesa Rupestre, al Palombaro Lungo e a Casa Cava.

Domenica 6 ottobre

Visita ad Altamura, definita "Leonessa di Puglia". Pranzo in una masseria tipica e partenza per il rientro a Forlì.

Contatti

Per maggiori informazioni: forli@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te