Visite guidate speciali
Visita guidata con il Direttore
CAMOGLI, GENOVA

Per il cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci, la Presidenza Regionale FAI Lombardia vuole rendere omaggio al grande genio italiano grazie ad un progetto di valorizzazione che coinvolge diverse Delegazioni del territorio Lombardo. Cicli di conferenze, eventi e passeggiate culturali sono solo alcune delle iniziative proposte dalle Delegazioni per rendere testimonianza della presenza leonardesca nella regione.
Durante la visita verrà svelata l’affascinante storia dell’antico palazzo rinascimentale e del suo piccolo chiostro. Con i soffitti lignei, le sue antiche decorazioni e i raffinati capitelli, fu donato da Filippo Maria Visconti, duca di Milano, a Francesco Bussone conte di Carmagnola. Successivamente fu trasformato in splendida dimora, finemente affrescata da importanti artisti, per la favorita di Ludovico il Moro, Cecilia Gallerani, la famosa protagonista del quadro di Leonardo “La Dama dell’Ermellino”.
A riprova di quest’antica bellezza senza tempo, frammenti di affreschi nascosti saranno visibili al pubblico nel corso di una visita guidata a cura dei volontari del FAI.
Appuntamento presso Palazzo Carmagnola (ora Teatro Grassi) – via Rovello 2, Milano
Visite a partire dalle ore 14.30 fino alle ore 19.00. Gruppi di visita ogni 15 minuti, ultimo ingresso ore 18:30.
Partecipazione a contributo senza prenotazione.
Per informazioni: milano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis