Nel pomeriggio di martedì 21 maggio alle ore 17.00 verrà svelato alla cittadinanza, dopo otto mesi di restauro, lo storico Arco dell’Arcadia presso i Giardini del Frontone, primo giardino storico della città di Perugia e luogo di ritrovo e scambio per molti cittadini. L’intervento di recupero del monumento è stato reso possibile grazie al contributo messo a disposizione nell'ambito della VIII edizione del censimento “I luoghi del Cuore”, promosso da FAI e Intesa Sanpaolo.
Durante il censimento del 2016 oltre 10.000 persone hanno votato a favore dei Giardini del Frontone dimostrando l’affetto che li lega a questo luogo. Questo risultato ha permesso al Comune di Perugia di partecipare al Bando lanciato da FAI e Intesa Sanpaolo presentando un progetto per il restauro dell’Arco dell’Arcadia, accompagnato da un piano promozione e valorizzazione.Il progetto ha ottenuto un contributo di 20.000 euro a cui si è aggiunto il cofinanziamento del Comune di Perugia per un totale di 37.500 euro. L’intervento ha permesso di migliorare la solidità dell’arco e dei gradoni e, contemporaneamente, ha restituito l’estetica originaria alle superfici del bene e ai suoi elementi decorativi.
Il restauro dell’Arco dell’Arcadia è solo il più recente di una serie di interventi che l’amministrazione comunale ha sostenuto nel corso degli anni, tesi alla salvaguardia e alla valorizzazione dei Giardini del Frontone. Quello in programma martedì 21 maggio sarà un momento di festa per tutta la cittadinanza e l’occasione per vivere e riscoprire il Luogo del Cuore di Perugia.
PROGRAMMA
Martedì 21 maggio 2019, ore 17.00
Giardini del Frontone - Borgo XX Giugno, Perugia
Cerimonia di scopertura della targa commemorativa del restauro
Ore 17.30
Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali, Borgo XX Giugno, Perugia
Saluti istituzionali e racconto dell’intervento di restauro realizzato
Intervengono
Andrea Romizi
Sindaco della Città di Perugia
Nives Maria Tei Coaccioli
Presidente FAI Umbria
Francesco Tei
Direttore Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali
Alessandro Graziani
Gruppo FAI Giovani Perugia
Franco Becchetti
Dirigente U.O. Engineering Beni Culturali e Sicurezza sul lavoro
Maria Cristina Timpani
Fabio Fantucci
Co-progettisti e Direttori dei lavori
Pietro Buzzi
Direttore di Area Imprese della Regione Umbria
Intesa Sanpaolo
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis