Presentazione del libro “Il trombetta, il mezzopoeta, l’aspirante secretario. Tra Bergamo e l’Europa del XVI secolo” di Maria Mencaroni Zoppetti

Condividi
Presentazione del libro “Il trombetta, il mezzopoeta, l’aspirante secretario. Tra Bergamo e l’Europa del XVI secolo” di Maria Mencaroni Zoppetti
Incontri e convegni Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI BERGAMO

La Delegazione FAI di Bergamo è lieta di proporre ai suoi iscritti un nuovo tipo di evento: le presentazioni letterarie. Una tipologia di incontro che vuole diventare una nuova tradizione della nostra Delegazione e che spera di promuovere il piacere della lettura in tutte le sue forme.

Per la prima data di questo ciclo, sarà presentato il libro Il trombetta, il mezzopoeta, l’aspirante secretario. Tra Bergamo e l’Europa del XVI secolo. Presente l’autrice Maria Mencaroni Zoppetti, la presentazione sarà a cura di Claudio Cecchinelli, Capo Delegazione FAI di Bergamo, e le letture saranno eseguite da Lara Zanchi.

Il libro ci presenta la descrizione di tutta l’Europa del Cinquecento in un manoscritto del tempo, tra viaggi, ingressi trionfali, feste, matrimoni, guerre dei potenti del tempo. Sullo sfondo, i profili di città e paesaggi rivelano un mondo in cui le lotte di religione si mescolano ad ambizioni egemoniche. Ma nella storia sono coinvolti anche personaggi comuni, solo apparentemente secondari. Uomini e donne testimoni di un’epoca. Chi è l’autore del manoscritto? Come in un giallo, ci sono indizi e tracce che portano a tre figure. Un suonatore di tromba, un notaio-poeta, un dottore in legge.

ORARIO

Ritrovo presso la Libreria Ubik in Via Borgo Santa Caterina 19/C (Bergamo) alle ore 18.30 .

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento riservato agli iscritti FAI.

Prenotazione consigliata a questo link.

CONTATTI

Per informazioni: bergamo@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te