Incontri e convegni
Festeggiamo in Prefettura i 50 anni del FAI
BELLUNO
Il libro rappresenta una Venezia inedita, dal punto di vista delle sue statue. Le immagini a volo d’uccello sui monumenti e le chiese, nonché le fotografie eseguite con drone e realizzate in un periodo di totale chiusura della circolazione, offrono uno sguardo inconsueto di ripresa. Le immagini vogliono dare vita agli sguardi immobili delle statue, finalmente protagoniste, in una città semi deserta, un punto di vista nuovo che stimola il visitatore ad un’osservazione più accurata.
L’autore Marco Sabadin propone degli inediti itinerari in una nuova prospettiva, spesso immaginata perché «molti di noi vorrebbero salire su questa o quella finestra, su un campanile piuttosto che sul tetto di una chiesa, per vedere dall’alto, per avere uno sguardo nuovo, per crearsi stimoli nuovi.»
Appuntamento alle ore 20.45.
Il link per partecipare all’evento verrà inviato ai partecipanti il giorno dell’appuntamento. L'incontro termina alle 21.45.
Sarà possibile iscriversi al FAI alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni, scrivendo a: venezia@faigiovani.fondoambiente.it
Evento in modalità webinar.
Prenotazione obbligatoria a questo link.
Per informazioni: venezia@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis