Polifonie Friulane al chiar di luna

Condividi
Polifonie Friulane al chiar di luna
Incontri e convegni Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI UDINE

Il comune di Martignacco insieme alla Delegazione di Udine organizza una serie di incontri con autori friulani. In ogni appuntamento ci sarà l'accompagnamento musicale.

5 luglio - Piazza Vittorio Veneto
Il segreto di Bertrand de Saint Geniès di Mauro Tonino (Ed. MEA) in dialogo con Martina Campagnolo (FAI Delegazione di Udine)

13 luglio - Piazza Vittorio Veneto
Il patrizio e la cortigiana di Antonella Favaro (Ed. Gaspari) in dialogo con Martina Campagnolo (FAI Delegazione di Udine)

19 luglio - Piazza Vittorio Veneto
Gente di Udine di Domenico Pecile (Corvino Ed.) e Friûlout di Massimo De Liva (Antonio Moro Ed.)

23 agosto - Sotto il tiglio della Biblioteca Comunale Elsa Buiese
Fricokiller e Ultima fermata a Misincinis di Nicola Skert (Morganti Ed.) in dialogo con Martina Campagnolo (FAI Delegazione di Udine)

30 agosto 
Storia del Friuli e dei friulani di Walter Tomada (Ed. Biblioteca dell'immagine) in dialogo con Martina Campagnolo (FAI Delegazione di Udine)

7 settembre - Piazza Vittorio Veneto
Vino e libertà di Angelo Floramo (Ed. Bottega Errante) in dialogo con Martina Campagnolo (FAI Delegazione di Udine)

ORARIO

Tutti gli appuntamenti hanno inizio alle ore 20:30

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Eventi a contributo a partire da 3€. Possibilità di iscriversi al FAI in loco.
In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno presso la sala interna del Caffè L'Ottocento

CONTATTI

Per informazioni: udine@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te