In occasione di queste festività sarà possibile percorrere i sentieri del Bosco e sostare in ampie aree: le radure, gli uliveti, il sottobosco e l'area attrezzata offriranno lo scenario ideale in cui riposarsi e stendere una bella tovaglia per un pic-nic dal sapore antico, rilassandosi all'ombra degli ulivi secolari, o facendo una sosta all'Osteria del Mulino per un pranzo festivo a base di specialità umbre.
Sarà possibile effettuare anche una visita speciale di approfondimento sulla storia del bosco e del suo restauro da parte del FAI in compagnia del direttore Luca Chiarini, con partenza alle ore 11 dalla Basilica.
Oltre ai giochi per i più piccoli, per tutti i visitatori è prevista anche una degustazione di olio, sciroppo di cedro, mieli e marmellate.
Ore 11.00 - Visita tematica con il Direttore
Prenotazione consigliata
Ore 10.00 - 19.00
Contributo d'ingresso al Bosco:
Intero: € 4,00
Visita guidata:
Adulti: € 7,00
Iscritti FAI: € 5,00
Ragazzi (4-14 anni): € 5,00
Prenotazioni:
Per i cestini: prenotazione obbligatoria.
Per la visita tematica: prenotazione consigliata.
Osteria del Mulino - tel . 075-816831 - 339-8474546 osteriadelmulino@alice.it
Possibilità di prenotare cestini pic-nic così composti: una fetta della tipica torta al testo ed un panino, dolce, frutta, bibita ed acqua minerale Intero: € 15,00
Iscritti FAI: € 13,00
previa prenotazione al numero 075 813157.
Per tutti i bambini è previsto un cestino contenente una fetta di torta al testo con prosciutto, succo di frutta, dolce, frutta di stagione: € 10,00.
GPS N 43° 4' 31.70” E 12° 36' 23.58”
Superstrada E45 Cesena-Orte;
prendere la SS. 75 per Foligno e uscire a Ospedalicchio Sud, poi SS.147 per Assisi.
FAI - Bosco di San Francesco
tel. 075-813157
Luca Chiarini 329-2026150
mail: faiboscoassisi@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis