Piazza Eremitani

Condividi
Piazza Eremitani
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI PADOVA

II incontro di Architetture e Luoghi. Nella città del "Santo senza nome" alcuni luoghi sono diventati così iconici da non aver più bisogno di specificazioni come "il Verdi" o "agli Eremitani". Non più solo luoghi ma simboli di una storia intimamente connessa alle vicende socio-culturali di Padova.

In questo secondo incontro, protagonista sarà la suggestiva Piazza Eremitani che deve il suo nome all’omonimo convento, oggi sede dei musei civici. Parleremo dunque delle architetture monastiche, in particolare di quelle agostiniane, ma anche dell’incredibile scrigno che è l’annessa Chiesa degli Eremitani la cui copertura lignea ricorda la carena di una nave. Sulla stessa piazza, poi, ammireremo Palazzo Venezze, Palazzo Foscarini e Palazzo Donghi-Ponti, di gusto secessionista, che affida alla sua architettura e ai suoi decori, messaggi inneggianti alle virtù del risparmio e del lavoro.

ORARIO

La visita è prevista per venerdì 19 maggio alle ore 17.00 e durerà circa 60 minuti.
Ci incontreremo in piazza Eremitani a Padova.
In caso di esaurimento posti verrà aperta una lista d'attesa a cui potrete iscrivervi, sarà nostra cura ricontattarvi qualora si liberassero posti.
 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare alla visita è necessaria la prenotazione sul portale FAI Prenotazioni a questo link 
Evento a contributo a partire da 8€ per iscritti FAI, 12€ per non iscritti.

La conferma dell'avvenuta prenotazione sarà data a video a seguito del versamento del vostro contributo e arriverà una mail riepilogativa nel giro di qualche ora.
In caso di mancato arrivo della conferma, le suggeriamo di controllare la cartella delle promozioni o nello spam ed eventualmente contattarci via mail a prenotazioni.padova@delegazionefai.fondoambiente.it in modo da poter verificare la sua posizione.
 

CONTATTI

Per eventuali necessità vi preghiamo di scrivere a prenotazioni.padova@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te