PASSEGGIATE NELLA BIODIVERSITA' a Carpeneto (AL)

PASSEGGIATE NELLA BIODIVERSITA' a Carpeneto (AL)

Condividi
PASSEGGIATE NELLA BIODIVERSITA' a Carpeneto (AL)
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di GRUPPO FAI DI OVADA

Una passeggiata alla scoperta della natura incontaminata, delle specie animali, del Lavatoio Marcaldo e del lavatoio restaurato del `900, ritorno in paese per la visita ai cortili fioriti accompagnati da esperti naturalisti e di storia locale

Inizialmente si raggiungerà la Chiesa di San Giorgio dove si ammireranno le alture alberate e in parte coltivate, con uno sguardo verso il paese e il castello di Carpeneto.  

Successivamente ci si addentrerà alla scoperta della natura incontaminata, delle specie animali e la biodiversità che caratterizza la zona. 

All'interno del percorso si avrà la possibilità di scoprire il  Lavatoio Marcaldo che si confonde nel contesto in cui si trova. 

Ci si sposterà durante la camminata apprezzando le colline della frazione di Madonna della Villa ed i vari arbusti che si troveranno nel sentiero, fino ad arrivare al secondo Lavatoio del '900. 

A conclusione del percorso si raggiungerà il Centro del Paese passando per una strada secondaria monitorando e raccontando l'ambiente circostante. 

Raggiunto il Centro si ascolterà una narrazione della sua storia con la possibilità di svolgere, in autonomia, un percorso tra i cortili aperti grazie alla manifestazione di Cortili Fioriti che sarà svolta durante quella giornata. 

Ci sarà la possibilità di prenotare, se si desidera, il pranzo presso Bar Caffè Itaca tel 0143 845020 e Osteria Lolli 0143 1870108

ORARIO

Ritrovo ore 9.00 presso il cimitero di Carpeneto. Durata della camminata circa due ore,. Iniziativa si svolge nel rispetto delle norme per P.S. A. Indossare scarpe comode con suola scolpita. 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento a contributo a partire da euro 10 comprensivo di assicurazione e guida con esperti naturalisti e di storia locale . Possibilità di iscriversi al FAI in loco anche con quota di benvenuto riservata ai giovani dai 18 ai 35 anni.

CONTATTI

Per informazioni: ovada@gruppofai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te