Attività nella natura
Escursione in bicicletta
GORNATE OLONA, VARESE

Domenica 8 settembre la nostra Delegazione e l’Ente Parchi Emilia Centrale, in collaborazione con l'Associazione Via Vandelli APS e l’Associazione Gioventù Musicale di Modena organizzano una passeggiata storico-naturalistica alla scoperta di uno dei tratti meglio conservati della Via Vandelli tra San Pellegrino in Alpe e l’Imbrancamento.
Percorreremo a piedi il tratto dal borgo di San Pellegrino in Alpe (1525 m s.l.m.), suggestiva frazione condivisa dai Comuni di Frassinoro (Mo) e Castiglione di Garfagnana (Lu), nel cuore dell’Appennino Tosco Emiliano, e raggiungeremo l’Imbrancamento (1360 m s.l.m.), località che deve il suo nome all’originaria funzione di punto di raduno delle greggi prima che fossero condotte ai pascoli in Toscana.
Guide d'eccezione Milena Bertacchini, responsabile Museo Mineralogico e Geologico Estense Gemma MUSEOMORE-Unimore e Giulio Ferrari, Presidente Associazione Via Vandelli APS, che, insieme alle Guide Ambientali Escursionistiche dell'Ente Parchi Emilia Centrale, approfondiranno lungo il percorso alcuni temi di carattere naturalistico e storico.
PROGRAMMA DI MASSIMA
Contributo di partecipazione: 30 €. Comprende guide, intrattenimento musicale, trasferimento in minibus e assaggi.
ATTENZIONE POSTI LIMITATI: prenotazione obbligatoria fino alla mattina del 6 Settembre 2024 solo al link: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/passeggiata-storico-naturalistica-sulla-via-vandelli-da-san-pellegrino-in-alpe-all-imbrancamento-26769
L’iniziativa è aperta a tutti. Eventuali Iscrizioni o rinnovi FAI al link https://iscrizioni.fondoambiente.it/payments/join/iscrizione?trkcd=BHINSF&_ga=2.28080636.1198%2085587.1679308632-2088951953.1679308631%20
La camminata non presenta tratti impegnativi, ma sono comunque obbligatori borraccia personale con acqua, abbigliamento e calzature da trekking.
Per informazioni: modena@delegazionefai.fondoambiente.it - 373 764 2601
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis