
La passeggiata nel Giardino Storico di Villa Ghirlanda Silva permette di scoprire le affascinanti caratteristiche di questo che è stato il primo Giardino all' inglese realizzato in Italia. Questa tipologia di Giardino rispecchia il gusto romantico, che instaura un nuovo rapporto uomo-natura basato su di una relazione empatica con la Natura, lasciata spontanea, e sulla ammirazione del paesaggio, arricchito da elementi archeologici e da rivisitazioni stilistiche.
A coronamento della visita al Giardino, verrà presentato il piano terreno della seicentesca Villa Ghirlanda, in parte decorata nel Settecento in stile neoclassico.
I gruppi di visita saranno accompagnati da Carla Daturi delegata FAI e Capo gruppo Milano Nord Est. Carla è laureata in Scienze Biologiche e, a partire da questo evento, propone un percorso di presentazione dei principali Giardini Storici. Lo scopo ultimo di questi appuntamenti è mostrare come il Giardino Storico o il Parco contemporaneo siano lo specchio della società del tempo, di cui evidenziano i bisogni corrispondenti, la visita fornirà quindi una chiave di lettura da utilizzare anche in altri contesti.
L'evento è a cura del Gruppo FAI Milano Nord Est in collaborazione con ReGiS, la rete dei Giardini Storici seguita dalla professoressa Laura Pelissetti.
Partenze dei gruppi: ore 14:30, 15:00, 15:30
Durata della visita: 90 minuti
Villa Ghirlanda Silva si trova in via Carlo Frova, 10 - 20092 Cinisello Balsamo
Evento a contributo aperto a tutti
8 euro per iscritti FAI, 12 euro per i non iscritti
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per informazioni milano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis