Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
CARAVINO, TORINO

Il Lago di Fondi è uno dei laghi più estesi del Lazio meridionale ed è anche una della aree protette più importanti per l’avifauna stanziale e migratoria. Monumento naturale dal 2006 è stato incluso nel Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, molta della sua importanza è costituita dall’essere luogo per gli uccelli sia miratori che stanziali. La scarsa antropizzazione delle immediate vicinanze lo ha reso un luogo ideale per alcuni uccelli rari. È possibile ammirare le bellezze naturali e paesaggistiche percorrendo un lungo itinerario a piedi.
Appuntamento: 26 maggio
SALTO di FONDI – Via Sugarelle, 2060
Orario partenze gruppi:
Mattina ore 10:00 - 11:00 - 12:00
Pomeriggio ore 15:00 - 16:00 - 17:00
Presentarsi 15 minuti prima dell'orario di partenza, si consiglia l'uso di scarpe comode
Contributo di partecipazione:
Euro 5,00 da versare in loco
E' gradita la prenotazione al seguente link
Possibilità di iscriversi e rinnovare la tessera FAI in loco
Per informazioni scrivere:
gaeta@delegazionefai.fondoambiente.it;
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis