Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

Il Gruppo FAI Giovani di Catania invita all'evento "Passeggiata: tra Mito, Storia e Letteratura” presso Villa Bellini, per l’occasione adibita a quinta teatrale.
Ai visitatori non sarà proposta una semplice passeggiata, ma un vero e proprio spettacolo itinerante – seguito da una visita guidata − durante il quale si scoprirà come dall’antica Katane si sia giunti all’odierna Catania. A raccontarlo, lungo il Viale degli Uomini Illustri, sarà proprio il fondatore della città, l’ecista Evarco, che dialogherà con altri sei personaggi storici catanesi che copriranno un arco temporale che va dai tempi antichi – rappresentati da Stesicoro, Caronda e Filistione – a quelli più moderni – animati dal dialogo con Mario Rapisardi, Domenico Tempio e il Principe di Biscari.
Grazie al FAI Giovani – i cui volontari animeranno l’inedito testo teatrale curato da Michele Spironello – i visitatori potranno riscoprire sia parte della memoria storica della propria città sia un luogo simbolo del centro storico catanese, confermando così i due grandi obiettivi del FAI: valorizzazione e sensibilizzazione al patrimonio.
Ore 11.00, ritrovo.
E' richiesto un contributo di partecipazione a partire da 3 €.
Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani: 15 € dai 18 ai 35 anni.
Per informazioni catania@faigiovani.fondoambiente.it
Scarica la locandina
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis