Passeggiata e cena alla Reggia di Rivalta

Condividi
Passeggiata e cena alla Reggia di Rivalta
Attività nella natura Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI REGGIO EMILIA

Passeggiata alla scoperta del sistema delle acque che alimentavano i giardini ducali nel Settecento. Si potranno ammirare manufatti settecenteschi: chiaviche, scaricatori idraulici, pilastrini di sfiato e resti di vasche.

Il percorso, di circa 5 chilometri, si snoda attraverso il torrente Crostolo, il Canale di Albinea, il Condotto della Vasca, la Gran Vasca (attuale Vasca di Corbelli), fino a giungere alla Reggia di Rivalta.
In serata, nel Giardino Segreto della Reggia, si terrà una cena d'ispirazione francese in una atmsfera settecentesca.

Orari e programma

Programma della giornata

Ore 14.30 ritrovo nel parcheggio della Reggia di Rivalta e trasferimento con bus navetta.
Ore 14.45 inizio del percorso (ponte della Mucciatella, lungo la strada Puianello - Albinea.
Ore 15.45 arrivo alla Vasca di Corbelli e breve visita alla Villa.
Ore 17.30 arrivo alla Reggia di Rivalta e visita al Giardino Segreto.
Ore 18.30 piccolo rinfresco.
Ore 20.30 cena.

Modalità di partecipazione

Per la visita, aperta ai soli iscritti FAI e riservata a 30 partecipanti, si richiede un contributo di partecipazione a partire da 10€. Per la cena è previsto un contributo a partire da 40€ a persona.
Entrambi gli appuntamenti, prenotabili separatamente, sono organizzati in collaborazione con l'Associazione Insieme per Rivalta e il Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale.

Contatti

Per informazioni e prenotazioni: reggioemilia@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te